Genoa, i baby Scaglione e Damonte decisivi con l'Italia U16
Home > Genoa Giovanili > Genoa, i baby Scaglione e Damonte decisivi con l’Italia U16

Genoa, i baby Scaglione e Damonte decisivi con l’Italia U16

I giovani talenti, classe 2010, sono stati protagonisti con l’Italia U16, mettendo la firma su tre dei sei gol contro l’Ucraina.

Il settore giovanile del Genoa continua a dare segnali incoraggianti, con due dei suoi talenti più promettenti che si sono messi in luce con la maglia della nazionale italiana Under 16. Roberto Scaglione e Lorenzo Damonte, entrambi classe 2010 e punti di forza dell’Under 17 rossoblù guidata da mister Criscito, hanno offerto una prestazione di alto livello durante un test amichevole contro i pari età dell’Ucraina.

Prestazione da protagonisti in maglia azzurra

Nell’amichevole disputata contro la nazionale ucraina, sia Scaglione che Damonte sono partiti nell’undici titolare, dimostrando subito il loro valore. La partita si è conclusa con un netto 6-2 in favore degli Azzurrini, un risultato a cui i due giovani genoani hanno contribuito in modo determinante. Scaglione si è reso autore di una doppietta, mostrando grande freddezza sotto porta. Damonte, dal canto suo, ha dato prova di abilità e iniziativa procurandosi il calcio di rigore che è stato poi trasformato da Pipitò. Complessivamente, il loro apporto è stato decisivo in tre delle sei reti realizzate dalla squadra italiana, a testimonianza di un impatto notevole sul match.

Il Genoa punta sui giovani: la firma di Damonte

L’ottima notizia della performance in nazionale è stata preceduta da un altro importante evento per Lorenzo Damonte. Pochi giorni prima della convocazione, il giovane talento ha infatti siglato un contratto di apprendistato triennale con il Genoa. Questa firma rappresenta un ulteriore passo nella strategia del club, volta a valorizzare e blindare i propri giovani più promettenti. La mossa segue la scia di altri recenti contratti da professionisti firmati da giovani leve del vivaio rossoblù come Giangreco, Mandirola, Fazio e Brizzolari, confermando l’attenzione della società verso la crescita dei talenti cresciuti in casa.