Un nome familiare torna a scaldare l’ambiente rossoblù: Mattia Perin. Il club ligure, secondo le ultime indiscrezioni, starebbe valutando un clamoroso ritorno del portiere, attualmente in forza alla Juventus. L’idea nasce dalla necessità del nuovo allenatore, Daniele De Rossi, di inserire in rosa una figura di esperienza e carisma per guidare lo spogliatoio. Il buon rapporto tra il tecnico e il portiere classe 1992 potrebbe rappresentare un fattore chiave per l’avvio di una vera e propria trattativa.
La posizione della Juventus e le possibili formule
Al momento, la trattativa si trova in una fase embrionale, basata su sondaggi e idee preliminari. La formula più praticabile appare quella del prestito semestrale, ma la Juventus non ha ancora ricevuto proposte ufficiali per il suo secondo portiere. La dirigenza bianconera, prima di privarsi di un elemento affidabile come Perin, vuole assicurarsi di avere un sostituto all’altezza. Con Pinsoglio indisponibile fino al 2026, si valutano soluzioni interne, come la promozione di uno tra i giovani Scaglia, Fuscaldo e Mangiapoco. La situazione potrebbe evolversi qualora fosse lo stesso Perin, desideroso di trovare maggiore continuità, a manifestare la volontà di trasferirsi al Genoa. Per ora, però, si tratta solo di suggestioni di mercato in attesa di sviluppi concreti.
La carriera di Perin al Genoa
Perin si trasferisce nel vivaio rossoblù nel 2008. Con la formazione ligure vince nel 2010 il Campionato Primavera e la Supercoppa Primavera. L’esordio in Serie A arriva il 22 maggio 2011, a 18 anni, nella partita Genoa-Cesena (3-2) dell’ultima giornata di campionato. Dopodiché ci sono un paio di esperienze in prestito: una al Padova e l’altra al Pescara. L’1 luglio 2013, terminato il prestito al Pescara, Perin fa ritorno al Genoa, che punta su di lui come titolare. Fa il suo esordio stagionale il 17 agosto contro lo Spezia in Coppa Italia, mentre in campionato esordisce il 25 agosto successivo, nella trasferta di Milano contro l’Inter. Ottiene 37 presenze in campionato a fine stagione. Dopo cinque stagioni da protagonista arriva il trasferimento alla Juventus. Trovando poco spazio in bianconero nelle prime due stagioni, a gennaio 2020 torna ancora al Genoa e vi rimane per un anno e mezzo.




