Il calciomercato del Genoa, in questa fase, vede movimenti significativi anche nel proprio settore giovanile. Un’operazione in uscita che ha catturato l’attenzione è quella che riguarda Tommaso Piacenza, giovane attaccante classe 2007, il quale ha lasciato la formazione Under 18 rossoblù per intraprendere una nuova avventura calcistica. La sua destinazione è la Cairese, club che milita nel campionato di Serie D, un passo importante per la crescita di un talento formatosi nelle giovanili del Grifone.
Il percorso di Piacenza e il passaggio alla Cairese
Tommaso Piacenza, attaccante nato nel 2007, ha concluso il suo percorso nel settore giovanile del Genoa, dove ha militato per diversi anni, distinguendosi in particolare con la formazione Under 18. Con quest’ultima squadra, Piacenza ha raggiunto un traguardo di prestigio, contribuendo alla vittoria della 75ª edizione della Viareggio Cup, un successo che ha messo in luce le sue qualità e il suo potenziale. Il 21 luglio 2025, il giovane calciatore ha formalizzato il suo trasferimento a titolo definitivo alla Cairese, una società della provincia di Savona che compete nel campionato di Serie D. Questo passaggio rappresenta per Piacenza l’opportunità di confrontarsi con il calcio dei “grandi” e di mettere a frutto l’esperienza accumulata nelle categorie giovanili di un club di Serie A.
Nuove sfide e aspettative in Serie D
L’arrivo di Tommaso Piacenza alla Cairese è stato accolto con entusiasmo dal club gialloblù, che ha espresso grande soddisfazione per l’ingaggio del giovane attaccante. La società di Serie D vede in Piacenza un elemento di valore, pronto a integrarsi e a dare il massimo con la nuova maglia. Per il calciatore, originario della Valbormida, si tratta di un ritorno nella sua zona d’origine, un fattore che potrebbe facilitare il suo ambientamento e la sua piena espressione sul campo. La Cairese, militante in un campionato competitivo come la Serie D, offre a Piacenza un palcoscenico ideale per dimostrare le sue capacità e per continuare il suo percorso di crescita.