Il calciomercato è un flusso continuo di notizie, voci e conferme che tengono in allerta tifosi e addetti ai lavori. Sebbene il Genoa sia sempre al centro dell’attenzione per i movimenti in entrata e in uscita che riguardano la rosa attuale, è altrettanto interessante seguire la parabola di quei talenti che, pur avendo vestito la maglia rossoblù anche solo per un breve periodo, hanno poi spiccato il volo altrove. È il caso di Djed Spence, il laterale inglese che ha recentemente siglato un nuovo accordo a lungo termine con il Tottenham Hotspur, chiudendo di fatto ogni speculazione su un suo possibile ritorno in Liguria. La sua permanenza a Londra è la conferma di un percorso di crescita significativo, che lo ha visto affermarsi in Premier League dopo aver accumulato esperienza anche in Serie A.
La crescita dell’ex Grifone in Premier League
Djed Spence, classe 1999, ha dimostrato una progressione notevole da quando è approdato al Tottenham nel luglio 2022, proveniente dal Middlesbrough. Il suo percorso con gli Spurs lo ha visto collezionare finora quarantadue presenze, arricchite da due reti. Il debutto in Premier League è avvenuto nel dicembre 2024, in occasione di una vittoria per 5-0 contro il Southampton, partita in cui il giocatore ha saputo impressionare per le sue qualità tecniche, la velocità e una spiccata personalità. Nei mesi successivi, la sua ascesa è proseguita con costanza, culminata nel febbraio dello stesso anno con la realizzazione del suo primo gol in campionato, contribuendo al successo per 4-1 sull’Ipswich Town. Sempre a febbraio, Spence ha ricevuto la sua prima nomination per il prestigioso premio di Giocatore del Mese della Premier League, un riconoscimento tangibile dell’impatto positivo che ha avuto sulla squadra e della sua rapida integrazione nel calcio inglese di alto livello. Questo percorso evidenzia come il Tottenham abbia riposto grande fiducia nelle sue potenzialità, vedendolo come un elemento chiave per il futuro.
L’esperienza europea e il valore del prestito al Genoa
Prima di consolidare la sua posizione nel Tottenham, Djed Spence ha avuto l’opportunità di maturare esperienza attraverso diversi prestiti in campionati europei di primo piano, un percorso che ha incluso tappe significative come il Rennes, il Leeds e, appunto, il Genoa. Queste esperienze hanno permesso al laterale inglese di accumulare minutaggio prezioso e di confrontarsi con stili di gioco differenti, contribuendo in maniera determinante alla sua crescita professionale e alla sua capacità di adattamento. In particolare, il periodo trascorso in Italia con la maglia del Grifone ha rappresentato un tassello importante nel suo sviluppo, fornendogli una prospettiva internazionale e affinando le sue doti tattiche e fisiche. Oltre al suo percorso nei club, Spence ha anche rappresentato l’Inghilterra a livello giovanile, arrivando fino alla selezione Under-21, a testimonianza del suo talento riconosciuto anche a livello internazionale. La scorsa stagione, inoltre, ha contribuito attivamente alla storica campagna trionfale del Tottenham in Europa League, dimostrando di saper incidere anche in contesti di alta pressione e competizione continentale.
Il futuro di Spence lontano da Genova
Il recente annuncio del Tottenham Hotspur riguardo la firma di un nuovo contratto a lungo termine per Djed Spence chiude definitivamente le porte a qualsiasi ipotesi di un suo ritorno al Genoa, almeno nel prossimo futuro. Questa mossa da parte del club londinese ribadisce la piena fiducia in uno dei suoi giocatori più promettenti, considerato ormai un elemento fondamentale per i successi futuri della squadra. Il venticinquenne inglese è ora proiettato a crescere ulteriormente e a consolidare il suo ruolo in Premier League, con l’obiettivo di contribuire in maniera significativa ai prossimi traguardi del Tottenham. Per il Genoa, la notizia conferma che il club ha avuto l’occhio lungo nell’individuare un talento come Spence, seppur per un periodo limitato, e che la sua esperienza in rossoblù ha fatto parte di un percorso di crescita che lo ha portato ai vertici del calcio inglese.