Il calciomercato estivo vede il Genoa protagonista di mosse significative per rafforzare il proprio organico, e tra gli innesti più promettenti spicca il nome di Valentin Carboni. Il giovane centrocampista argentino, classe 2005, arriva in Liguria in prestito dall’Inter, una scelta strategica per consentirgli di accumulare minuti preziosi e proseguire il suo percorso di crescita.
Carboni, un talento cristallino per il Grifone
Valentin Carboni, nato a Buenos Aires il 5 marzo 2005, si appresta a indossare la maglia del Genoa per la stagione in arrivo, in un’operazione di prestito che lo vede lasciare temporaneamente l’Inter. La sua ultima esperienza al Marsiglia, nel 2024-2025, è stata interrotta a febbraio a causa di una rottura del legamento crociato, limitandolo a sole quattro presenze. Tuttavia, Carboni ha dimostrato una notevole capacità di recupero, rientrando in tempo per il Mondiale per Club, dove ha lasciato il segno con una rete decisiva contro l’Urawa Red Diamonds e due apparizioni da subentrato. Nonostante la giovane età, il suo potenziale è già emerso nella stagione 2023-2024, quando, sempre in prestito, ha ben figurato in Serie A con due gol e due assist in venticinque partite, registrando una fantamedia di 6.32 e affermandosi come uno dei giovani più interessanti del campionato.
Il percorso di crescita e la Nazionale argentina
La carriera di Valentin Carboni, seppur agli inizi, è già costellata di tappe significative che ne sottolineano il valore e le prospettive future. Il suo talento non è passato inosservato nemmeno al di fuori dei confini italiani, tanto da attirare l’attenzione del commissario tecnico della Nazionale argentina, Lionel Scaloni. Già nel 2022, all’età di soli diciassette anni, Carboni fu inserito tra i pre-convocati per il Mondiale in Qatar, un segnale inequivocabile della stima riposta nelle sue qualità. Il suo debutto ufficiale con la Selección è avvenuto nel 2024, in occasione dell’amichevole vinta contro il Costa Rica, e ha successivamente fatto parte della rosa che ha conquistato la Copa América 2024, scendendo in campo in una gara. Carboni è un trequartista mancino versatile, capace di agire anche come seconda punta o di partire dalla fascia destra per accentrarsi, sfruttando la sua classe cristallina. L’obiettivo del giovane argentino è chiaro: continuare a stupire e a crescere per guadagnarsi un posto nella Selección in vista del Mondiale 2026, e l’esperienza al Genoa rappresenta un passo fondamentale in questa direzione.
La concorrenza nel reparto offensivo rossoblù
L’arrivo di Valentin Carboni al Genoa si inserisce in un contesto di mercato molto attivo per il reparto offensivo del Grifone, guidato da Patrick Vieira. La società rossoblu si è mossa con decisione per rinforzare la fase avanzata, ingaggiando giocatori di esperienza come Stanciu e talenti emergenti come il danese Gronbæk. A questi si aggiunge il rinnovo contrattuale di Junior Messias, che conferma la volontà di mantenere un nucleo solido e competitivo. La presenza di questi profili di qualità creerà una sana competizione per un posto da titolare, ma per un giovane con le doti tecniche e la visione di gioco di Carboni, lo spazio non mancherà. La sua versatilità tattica, che gli permette di ricoprire più ruoli tra trequartista, seconda punta e ala destra, sarà un asset prezioso per il tecnico, offrendo diverse soluzioni e varianti al modulo di gioco.