Genoa, per l'attacco è duello tra Simeone e Nzola

Genoa, e se il nuovo attaccante fosse il “vecchio” Simeone?

Il Genoa cerca un attaccante e il nome di Giovanni Simeone riaccende le speranze dei tifosi. Un possibile ritorno romantico per il Cholito, desideroso di ritrovare spazio dopo l’esperienza al Napoli.

Il calciomercato estivo si accende e, tra le priorità del Genoa, spicca la ricerca di un nuovo attaccante. Con la partenza di Balotelli e il passato ormai lontano di Pinamonti, il Grifone è alla caccia di un numero nove che possa garantire gol e leadership. Un nome in particolare sta infiammando la fantasia dei tifosi rossoblù: quello di Giovanni Simeone. Il “Cholito”, vecchia conoscenza del Ferraris, potrebbe rappresentare un ritorno romantico, un’opportunità per il giocatore di ritrovare un ruolo da protagonista e per il Genoa di assicurarsi un attaccante di comprovata esperienza e conoscenza del campionato italiano.

Il bisogno del Genoa e la situazione di Simeone al Napoli

La formazione allenata da Patrick Vieira necessita urgentemente di rinforzi nel reparto offensivo, in particolare di un’altra prima punta capace di fare la differenza. Giovanni Simeone, dal canto suo, ha vissuto un’esperienza significativa al Napoli dal 2022, dove ha ricoperto il ruolo di alternativa al centravanti titolare, prima Victor Osimhen e poi Romelu Lukaku. Nonostante il minor minutaggio, il “Cholito” ha dimostrato grande professionalità e ha spesso risposto presente, segnando gol decisivi. Tra questi, spiccano la rete che ha deciso Napoli-Roma per 2-1 a gennaio del 2023 e il gol al Milan a San Siro a settembre, all’inizio della stagione. Simeone ha contribuito alla vittoria di due scudetti, ma ora si guarda intorno, desideroso di ritrovare la continuità di gioco e il ruolo di protagonista che lo hanno sempre contraddistinto, puntando a tornare con facilità in doppia cifra, come era abituato a fare in passato.

Il legame con il Grifone e l’impatto al Ferraris

Il ricordo di Giovanni Simeone al Genoa è ancora vivido e carico di affetto. Nella stagione 2016/17, il giovane attaccante argentino ha vestito la maglia rossoblù, lasciando un segno indelebile con 12 gol in 35 partite. Memorabile fu la tripletta realizzata contro la Juventus in casa, un’annata sorprendente che lo vide affacciarsi con personalità in Serie A, mostrando subito il suo talento e potenziale. Questa esperienza ha creato un legame profondo tra il giocatore e la piazza genovese, un fattore che potrebbe giocare un ruolo cruciale nella sua decisione.

Le opzioni sul tavolo e le mosse del mercato

Il Genoa non è l’unico club interessato a Giovanni Simeone. L’attaccante argentino è nel mirino di diverse squadre, sia in Italia che all’estero. Nel panorama italiano, il Torino e il Pisa, neopromossa, hanno mostrato interesse per un attaccante esperto e navigato come lui. All’estero, il Siviglia rappresenta un’opzione intrigante, che gli permetterebbe di giocare nella Liga e affrontare da avversario il padre Diego, allenatore dell’Atletico Madrid. Per ora, le piste più calde sembrano essere quelle italiane. La cessione di Simeone non sarà imminente, anche perché il Napoli sta valutando attentamente i possibili sostituti, con nomi come Nunez del Liverpool o Lucca dell’Udinese che circolano come opzioni.