Genoa, Obrador sfuma: il terzino del Real Madrid va al Benfica

Il Genoa perde un obiettivo di mercato: Rafael Obrador, terzino del Real Madrid, sceglie il Benfica. Dettagli sull’operazione e le implicazioni per il Grifone.

Il calciomercato estivo si preannuncia dinamico per il Genoa, sempre alla ricerca di rinforzi mirati per la propria rosa. Tra i nomi accostati al Grifone per la fascia sinistra, spiccava quello di Rafael Obrador, giovane e promettente terzino del Real Madrid. Tuttavia, le speranze dei tifosi rossoblù di vedere il classe 2004 vestire la maglia del Genoa si sono spente, con il giocatore che ha scelto una destinazione diversa, chiudendo un capitolo di mercato che aveva acceso l’interesse di diversi club europei.

La trattativa sfumata per Obrador

Il Genoa aveva individuato in Rafael Obrador un profilo ideale per rinforzare la corsia mancina. Il giovane terzino, nato nel 2004 e proveniente dalle giovanili del Real Madrid, era considerato un elemento di grande prospettiva, capace di unire doti difensive a una spiccata propensione offensiva. Il suo nome era circolato con insistenza negli ambienti del calciomercato italiano, con il Grifone che sembrava seriamente intenzionato a portarlo in Serie A. L’interesse del club ligure si inseriva in una strategia volta a ringiovanire la rosa e ad acquisire talenti con ampi margini di crescita. Nonostante le attenzioni del Genoa e di altre squadre europee, la trattativa non ha avuto un esito positivo per i colori rossoblù. La concorrenza si è rivelata agguerrita, e alla fine il giocatore ha optato per un’altra avventura, lasciando il Genoa a dover rivedere i propri piani per il reparto difensivo.

Il futuro di Obrador al Benfica e l’operazione Carreras

Rafael Obrador ha firmato un contratto a lungo termine con il Benfica, legandosi al club portoghese fino al 2030. Questa mossa sottolinea la grande fiducia che le Aquile ripongono nelle qualità e nel potenziale di crescita del terzino sinistro. Per assicurarsi le prestazioni del giocatore, il Benfica ha versato nelle casse del Real Madrid una cifra stimata intorno ai cinque milioni di euro. L’operazione che ha portato Obrador a Lisbona si inserisce in un contesto più ampio di scambi tra i due club. Sembra infatti che l’arrivo di Obrador al Benfica sia parte di un’operazione che dovrebbe vedere Alvaro Carreras fare il percorso inverso, dal Portogallo alla Spagna, per approdare al Real Madrid.