Il calciomercato del Genoa non si ferma solo agli acquisti e alle cessioni definitive, ma si estende anche al monitoraggio dei numerosi talenti rossoblù che, per la stagione 2025/2026, sono stati ceduti in prestito per maturare esperienza e trovare continuità. Questo fine settimana ha offerto le prime indicazioni significative, tra esordi promettenti e, purtroppo, qualche battuta d’arresto dovuta a infortuni. La dirigenza del Grifone osserva attentamente le prestazioni dei suoi giocatori sparsi tra campionati nazionali e coppe, valutando il loro percorso di crescita e il potenziale rientro alla base per rinforzare la rosa principale.
Portieri e difensori: tra certezze e nuove opportunità
Tra i giocatori in prestito che stanno già lasciando il segno, spicca il nome di Franz Stolz. Il portiere austriaco si è affermato come titolare indiscusso tra i pali del Rapid Bucarest, una scelta che potrebbe anche essere legata a una possibile futura cessione di Aioani al Tractor SC. Stolz ha già accumulato 540 minuti di gioco, dimostrando solidità con 5 gol subiti nelle prime sei giornate di campionato e mantenendo la porta inviolata in due occasioni. La sua performance è stata cruciale, come dimostrato nel pareggio in rimonta contro la Steaua Bucarest, dove il Rapid ha recuperato grazie a una doppietta nel finale. Un altro difensore che ha iniziato con il piede giusto è Gabriele Calvani, classe 2004, che ha trovato spazio nella formazione titolare del Frosinone. Calvani è sceso in campo dal primo minuto nella sfida di Coppa Italia contro il Monza, contribuendo alla vittoria per 1-0 che ha permesso alla sua squadra di accedere ai sedicesimi di finale. Queste prime uscite offrono segnali incoraggianti per il futuro dei due giovani talenti.
Matturro, la sfortuna si accanisce sul difensore
Non tutte le notizie dai prestiti sono state positive, e il caso di Alan Matturro rappresenta una nota dolente. Il difensore uruguaiano, che già nella scorsa stagione aveva dovuto fare i conti con un infortunio alla spalla durante un test a Brescia, ha purtroppo saltato l’esordio in Liga con il Levante. La causa è una lesione muscolare al retto femorale della coscia sinistra, un problema che lo affligge dal 18 luglio scorso e che gli ha impedito di partecipare a gran parte della preparazione estiva. Matturro non è ancora tornato ad allenarsi con il gruppo, e la sua assenza si è fatta sentire nella sconfitta per 2-1 del Levante contro l’Alaves. La speranza è che il giovane centrale possa recuperare pienamente e al più presto, per poter finalmente dimostrare il suo valore.