Genoa, il ds Ottolini sul valore di Ahanor: “Un giocatore diverso dagli altri”

Genoa e Atalanta sono ai dettagli per Ahanor. Il direttore sportivo Marco Ottolini ne aveva intravisto le grandi qualità. Ecco le sue parole.

Il calciomercato entra nel vivo per il Genoa con una trattativa di grande rilievo che vede protagonista il giovane talento Honest Ahanor. Il promettente terzino sinistro del Grifone è infatti a un passo dal trasferimento all’Atalanta. Un’operazione che sottolinea la capacità del club rossoblù di valorizzare i propri gioielli e, al contempo, l’aggressività della Dea nel rafforzare la propria rosa. Le discussioni tra le due società sono giunte alle battute conclusive, concentrandosi principalmente sui dettagli economici che definiranno il futuro del giovane difensore.

La trattativa ai dettagli finali

Le prossime ore si preannunciano decisive per il futuro di Ahanor, il talentuoso terzino sinistro del Genoa. L’Atalanta sta intensificando i negoziati con il Grifone per definire gli ultimi particolari dell’operazione. Le discussioni vertono principalmente sulla questione dei bonus e su una possibile percentuale sulla futura rivendita del giocatore, elementi che potrebbero portare la cifra fissa di 15 milioni di euro a un totale complessivo di circa 20 milioni. L’ottimismo è palpabile tra le parti, con le visite mediche del calciatore che potrebbero essere programmate già nel fine settimana o, al più tardi, all’inizio della prossima settimana. Una volta limati questi ultimi dettagli, Ahanor sarà ufficialmente un nuovo rinforzo per la formazione nerazzurra.

Le parole di Marco Ottolini sul valore del talento rossoblù

Il direttore sportivo del Genoa, Marco Ottolini, si era espresso in precedenza sulla situazione di Ahanor, sottolineando il grande valore del giovane difensore. In una intervista Ottolini aveva dichiarato: “È un giocatore diverso dagli altri, per l’età che ha e la personalità. Ci sono delle squadre interessate, ma i calciatori del Genoa hanno grande valore e valgono molto, soprattutto quelli giovani”. Queste parole riflettono la consapevolezza del Genoa di possedere un patrimonio di talenti e la volontà di cederli solo a fronte di offerte congrue che ne riconoscano appieno il potenziale.

L’impatto di Ahanor sul mercato dell’Atalanta

L’imminente arrivo di Ahanor si inserisce in una strategia di mercato ambiziosa da parte dell’Atalanta, che ha già dimostrato grande disponibilità economica in questa sessione. Il club bergamasco ha già investito cifre significative per rinforzare la propria rosa con 20 milioni di euro spesi per Kossounou e 17 milioni per Sulemana. Con l’aggiunta di Ahanor, la spesa complessiva supererebbe i 52 milioni di euro, senza considerare i bonus legati alle operazioni. L’acquisto del giovane terzino sinistro è visto dall’Atalanta come un tassello fondamentale per puntellare una fascia orfana di Ruggeri, trasferitosi all’Atletico Madrid per 18 milioni di euro più 2 di bonus. Nonostante Ahanor sia ancora minorenne, la Dea confida nel suo percorso di crescita e nella sua capacità di integrarsi rapidamente.