Il Genoa Women, appena promosso in Serie B, continua a muoversi con decisione sul mercato per costruire una rosa competitiva. Dopo l’arrivo di Alice Sondergaard, il club ligure ha messo a segno un altro colpo significativo per il reparto offensivo, assicurandosi le prestazioni di Valeria Monterubbiano. Questo innesto mira a rafforzare ulteriormente l’attacco in vista della prossima stagione, consolidando le ambizioni della squadra nel campionato cadetto e fornendo al tecnico un’opzione di qualità e comprovata esperienza per la fase offensiva.
Un innesto di esperienza per l’attacco rossoblù
Valeria Monterubbiano, attaccante classe 1996, si unisce al Genoa Women con un contratto biennale, legandosi ai colori rossoblù per le prossime due stagioni. La calciatrice arriva dopo aver concluso la sua esperienza con il Sassuolo, dove ha militato a lungo, collezionando un numero considerevole di presenze e realizzando diverse reti. Il suo arrivo rappresenta un tassello importante per la formazione genovese, che punta a consolidare la propria presenza in Serie B con giocatrici di provata esperienza nel calcio femminile italiano. La sua capacità di finalizzazione e la sua visione di gioco saranno elementi cruciali per il reparto offensivo, offrendo soluzioni tattiche e profondità alla squadra che si appresta ad affrontare un campionato impegnativo.
Il percorso di Monterubbiano e il suo impatto sociale
La carriera di Valeria Monterubbiano è caratterizzata da una lunga militanza ai massimi livelli del calcio femminile italiano. Prima dell’esperienza al Sassuolo, dove ha totalizzato 107 apparizioni e 11 gol, l’attaccante ha vestito le maglie di Jesina, registrando 22 presenze e otto reti nella stagione 2016/2017, ed Empoli, con 23 presenze e un gol nel 2021/2022. Queste esperienze le hanno permesso di accumulare un bagaglio tecnico e tattico di grande valore. Oltre al suo valore sul campo, Monterubbiano si è distinta anche per il suo impegno fuori dal rettangolo di gioco. Nella stagione 2024-2025, ha ricevuto il premio eBay Values Award, un riconoscimento che sottolinea il suo contributo e la sua dedizione in ambito sociale, condividendo questo onore con altre atlete di spicco come Cecilia Salvai ed Eleonora Goldoni.