Juve, scegli Miretti o McKennie? Il Genoa aspetta

Il futuro di Miretti alla Juventus è in bilico tra McKennie e l’interesse del Napoli. La sua crescita al Genoa è un fattore chiave nella valutazione del giovane talento.

Il calciomercato estivo è spesso un crocevia di decisioni complesse per i grandi club, e la Juventus non fa eccezione. Al centro delle discussioni per il centrocampo bianconero c’è il futuro di due profili distinti: Weston McKennie e Fabio Miretti. La loro permanenza a Torino è legata a un filo sottile, con scenari che potrebbero portare a cessioni significative. In questo contesto dinamico, l’esperienza pregressa di Miretti al Genoa emerge come un elemento cruciale nella valutazione del giovane talento, influenzando direttamente le strategie della Vecchia Signora e le ambizioni di altre squadre di Serie A che osservano con attenzione.

Il dilemma della Juventus e il valore di Miretti

La Juventus si trova di fronte a un bivio cruciale per la composizione del proprio centrocampo, dovendo ponderare attentamente tra la permanenza di Weston McKennie e quella di Fabio Miretti. Il centrocampista statunitense, nonostante la sua riconosciuta duttilità tattica apprezzata da diversi allenatori, vede il suo rinnovo contrattuale in una fase di stallo a causa delle elevate commissioni richieste dai suoi agenti. Questa situazione lo rende un potenziale candidato alla partenza, con una valutazione di mercato che si aggira tra i 15 e i 20 milioni di euro, cifra che genererebbe una plusvalenza significativa per le casse bianconere. Tuttavia, l’eventuale addio di McKennie avrebbe un impatto diretto sul destino di Miretti. Il giovane classe 2003 è considerato un simbolo del percorso di crescita del settore giovanile della Juventus, dalla Next Gen fino all’approdo in prima squadra. La sua evoluzione è stata particolarmente evidente durante il periodo trascorso in prestito al Genoa. Prima dell’infortunio alla spalla, la sua avventura in Liguria si è rivelata estremamente positiva, consentendogli di accumulare un notevole minutaggio e di affinare sia le sue qualità tecniche che la sua personalità sul campo.

Scenari di mercato e l’influenza del passato rossoblù

La decisione finale della Juventus riguardo a McKennie e Miretti avrà ripercussioni significative sull’intero panorama del calciomercato. Se McKennie dovesse essere ceduto, la dirigenza bianconera valuterebbe con grande attenzione l’opportunità di trattenere Miretti, considerandolo un elemento chiave per il futuro e un prezioso prodotto del proprio vivaio. In questo scenario, la sua positiva esperienza al Genoa, dove ha dimostrato di poter competere a livelli importanti e di crescere sotto pressione, diventerebbe un argomento fondamentale a favore della sua permanenza a Torino. D’altra parte, se McKennie dovesse rimanere, Miretti potrebbe diventare un obiettivo concreto per altri club di Serie A. Il Napoli, ad esempio, ha già manifestato un forte interesse per il centrocampista pinerolese, sebbene l’offerta azzurra, che si attesta poco sopra i 10 milioni di euro, sia ancora distante dalla richiesta della Juventus, che si posiziona tra i 15 e i 20 milioni.