Il calciomercato estivo continua a tenere banco, e tra i nomi più discussi figura quello di Fabio Miretti, giovane centrocampista che ha vestito la maglia del Genoa nella scorsa stagione in prestito. Con il suo ritorno alla Juventus per il raduno del 24 luglio, si aprono nuovi scenari per il suo futuro, che lo vedono ora al centro di un’importante trattativa con il Napoli, segnando di fatto la fine della sua esperienza con il Grifone e delineando un nuovo capitolo della sua carriera lontano dal capoluogo ligure.
Miretti, il ritorno alla Continassa e il futuro lontano dal Grifone
Il 24 luglio ha segnato il giorno del raduno della Juventus alla Continassa, e tra i primi a presentarsi per i test fisici e medici è stato Fabio Miretti. Il giovane centrocampista, reduce da un periodo in prestito al Genoa, è emerso immediatamente come uno dei profili più caldi sul fronte del calciomercato. La sua presenza al centro sportivo bianconero, seppur per gli adempimenti di inizio stagione, ha subito riacceso i riflettori sul suo destino, che appare sempre più lontano da un possibile ritorno in Liguria. Il Napoli, in particolare, ha manifestato un interesse concreto e deciso per il giocatore, ponendolo al centro dei propri piani per il rafforzamento del centrocampo.
Le cifre dell’operazione Napoli
Le trattative tra Juventus e Napoli per Fabio Miretti sono entrate nel vivo, con contatti previsti nelle prossime ore per definire i dettagli dell’operazione. Il club partenopeo sembra orientato a proporre un prestito con obbligo di riscatto, con una valutazione che si aggira tra i 10 e i 12 milioni di euro. Per quanto riguarda l’ingaggio del giocatore, non dovrebbero esserci ostacoli, dato che l’offerta prevede un contratto quinquennale con uno stipendio superiore al milione di euro. Lo stesso Miretti avrebbe già espresso il proprio assenso alla destinazione partenopea, sebbene restino da limare gli ultimi particolari.