Il Genoa CFC continua a plasmare i talenti del proprio vivaio, con un occhio attento alla crescita dei giovani promettenti. In questa fase di mercato, il club rossoblù ha definito un’operazione mirata a far maturare uno dei suoi gioielli più interessanti: Riccardo Miragliotta. Il centrocampista classe 2007 si trasferisce in prestito alla Lavagnese, formazione che milita nel campionato di Serie D, con l’obiettivo di affrontare il calcio dei “grandi” e acquisire l’esperienza necessaria per un futuro ritorno alla base.
Il percorso di crescita di Miragliotta
Riccardo Miragliotta, nato nel 2007, è emerso come uno dei profili più interessanti del settore giovanile del Genoa. La sua progressione è stata evidente, in particolare nella formazione Under 18, dove ha operato sotto la guida tecnica di Gennaro Ruotolo. Il giovane centrocampista ha dimostrato le sue qualità sia nell’Under 17 che nell’Under 18, collezionando un totale di ventisette presenze e mettendo a segno due reti con la maglia del Grifone. Queste statistiche sottolineano la sua presenza costante e il suo contributo nelle categorie giovanili, rendendolo un elemento su cui il Genoa intende investire per il futuro. La decisione di mandarlo in prestito riflette la strategia del club di fornire ai propri talenti le migliori opportunità per accelerare il loro sviluppo.
L’approdo in Serie D con la Lavagnese
Per Riccardo Miragliotta è giunto il momento di confrontarsi con una realtà più competitiva e fisicamente impegnativa, quella del calcio dilettantistico di alto livello. Il suo passaggio alla Lavagnese, squadra che compete nel campionato di Serie D, è stato ufficializzato con la formula del prestito. La società bianconera, attraverso il proprio sito, ha annunciato il tesseramento del trequartista classe 2007 per la stagione 2025-2026, accogliendolo nella rosa di Mister Ranieri. Questo trasferimento rappresenta la sua prima vera esperienza nel calcio senior, un banco di prova fondamentale per testare le sue capacità e adattarsi ai ritmi e alle dinamiche di un campionato di categoria superiore rispetto a quelli giovanili. La Lavagnese si aspetta da lui un contributo di freschezza ed entusiasmo, elementi tipici della sua giovane età.
Obiettivi e prospettive future
L’operazione che ha portato Riccardo Miragliotta alla Lavagnese rientra in una chiara strategia del Genoa, volta a favorire la maturazione dei propri giovani talenti. L’obiettivo primario di questo prestito è permettere al centrocampista di accumulare minuti preziosi e di acquisire quella robustezza fisica e mentale necessaria per affrontare le sfide del calcio professionistico. L’esperienza in Serie D, un campionato notoriamente formativo, è considerata un passo cruciale per la sua crescita.