Mentre il Genoa si prepara ad affrontare il Sassuolo alle 18.30 per cercare di lasciare l’ultimo posto in classifica, la dirigenza rossoblù continua a lavorare sul prossimo allenatore. Contro i neroverdi siederanno in panchina Domenico Criscito e Roberto Murgia, collaboratori tecnici del Grifone, ma nella lista del nuovo ds Diego Lopez i nomi sono due: De Rossi e Vanoli.
De Rossi, il carisma per la rinascita
Daniele De Rossi emerge come una figura di grande interesse per la panchina del Genoa. L’ex capitano della Roma, noto per il suo forte temperamento e la sua leadership in campo, ha avuto contatti diretti a Genova con il direttore sportivo Diego Lopez. Le discussioni si sono concentrate sulla durata e le cifre di un potenziale contratto, ma soprattutto sulla strategia d’intervento necessaria per risollevare le sorti della squadra. La dirigenza del Grifone vede in De Rossi la figura ideale per una rigenerazione mentale e caratteriale, elementi ritenuti fondamentali in questo momento. La sua esperienza, seppur breve, come allenatore della Roma e il fatto che il suo legame contrattuale con il club giallorosso sia stato risolto circa un mese prima di questi incontri, lo rendono un candidato libero e pronto a intraprendere una nuova sfida.
Vanoli, l’alternativa con esperienza
Accanto a De Rossi, Paolo Vanoli rappresenta l’altra opzione concreta per la guida tecnica del Genoa. Anche l’ex allenatore del Torino ha incontrato di persona la dirigenza rossoblù, segno di un interesse reciproco e di una valutazione approfondita. Vanoli vanta un curriculum variegato, avendo fatto parte dello staff tecnico di Antonio Conte e avendo guidato il Torino per un anno, portandolo all’undicesimo posto in classifica in un contesto non facile. Prima dell’esperienza granata, ha allenato lo Spartak Mosca per sedici partite e il Venezia per due stagioni, culminate con la promozione in Serie A. Tuttavia, la concorrenza è forte: la Fiorentina ha inserito Vanoli in cima alla sua lista di preferenze, in vista di un possibile cambio in panchina.




