Ottolini sempre più vicino alla Juventus: i dettagli
Home > Calciomercato > Mercato Genoa > Ottolini sempre più vicino alla Juventus: i dettagli

Ottolini sempre più vicino alla Juventus: i dettagli

Il direttore sportivo lascia il Genoa per tornare alla Juventus con un ruolo chiave nello scouting. L’ufficialità è attesa entro il 7 novembre, segnando un importante cambio dirigenziale per entrambi i club

Marco Ottolini ha formalmente concluso il suo percorso con il club ligure, preparandosi a un ritorno significativo tra le fila della società bianconera. Questa mossa strategica preannuncia un cambiamento importante per entrambe le squadre, con il Grifone che vede partire un elemento di spicco e la Vecchia Signora che si appresta a rafforzare la propria struttura dirigenziale con un professionista già noto nell’ambiente torinese.

Il futuro di Ottolini alla Juventus

Il ritorno di Marco Ottolini alla Juventus non sarà un semplice rientro, ma si configurerà in un ruolo manageriale di grande responsabilità, con un focus specifico sull’area scouting. La sua missione sarà quella di supervisionare la selezione dei giocatori, indirizzando i profili più promettenti verso la Continassa. Questo incarico non si limiterà a valutare il potenziale economico dei calciatori, ma richiederà una conoscenza approfondita e a trecentosessanta gradi delle loro capacità e della loro compatibilità con i valori e le aspettative del club bianconero. L’obiettivo è inserire elementi in grado di sopportare la pressione intrinseca al vestire la maglia della Juventus, evitando situazioni di disagio che potrebbero compromettere le prestazioni. Ottolini si distinguerà per un approccio guidato dai dati, unendo l’analisi algoritmica all’occhio umano per identificare i talenti più adatti, una metodologia che si preannuncia fondamentale per le future campagne acquisti.

Il passato bianconero e il ruolo nel nuovo organigramma

Marco Ottolini non è un volto nuovo per l’ambiente juventino, avendo già militato nel club dal 2018 al 2022, un periodo costellato da successi e da un’atmosfera di grandezza che ha lasciato un’impronta significativa. Questa esperienza pregressa lo rende un candidato ideale per il nuovo progetto dirigenziale, dove sarà uno dei primi punti di riferimento per Comolli e Giorgio Chiellini. Il suo ruolo prevederà un confronto quotidiano anche con François Modesto, attualmente la figura più vicina alla squadra e mediatore tra la società e il gruppo. La sua profonda conoscenza delle dinamiche interne e delle esigenze del club, maturata negli anni precedenti, gli permetterà di integrarsi rapidamente e di contribuire attivamente alla definizione delle strategie di mercato, specialmente nei periodi che precedono le finestre di compravendita, dove la selezione accurata dei profili sarà prioritaria.

La liberazione dal Genoa e la tempistica

La notizia della liberazione di Marco Ottolini dal Genoa rappresenta il tassello fondamentale che apre definitivamente le porte al suo ritorno alla Juventus. Questa mossa, formalmente motivata dalla volontà di intraprendere un nuovo progetto, è stata interpretata come un passo decisivo per mettersi a disposizione del club bianconero. L’attesa per la ‘fumata bianca’ è ormai agli sgoccioli: si prevede che l’ufficialità possa arrivare entro la settimana che culminerà con l’Assemblea degli Azionisti del 7 novembre. Questo passaggio segna la fine di un capitolo importante per il Genoa, che vede partire un dirigente di valore, e l’inizio di una nuova fase per la Juventus, che si appresta a integrare una figura con un’esperienza specifica e una visione chiara per il futuro del proprio settore scouting e della gestione sportiva.