Il calciomercato estivo entra nel vivo e le trattative si susseguono, con un occhio di riguardo per i giovani talenti. Tra questi, Fabio Miretti, centrocampista classe 2003 di proprietà della Juventus, è al centro di un’importante operazione che lo vede sempre più lontano da Torino. Nonostante una stagione trascorsa in prestito che lo ha visto protagonista anche con la maglia del Genoa, il suo futuro sembra tingersi d’azzurro, con il Napoli fortemente interessato.
Il profilo di Miretti
Dopo aver brillato nella Juventus Next Gen in Serie C, dove era stato notato dall’allora direttore sportivo Giovanni Manna, il suo esordio in prima squadra lo aveva etichettato come il “nuovo Marchisio”. Tuttavia, nell’ultimo anno e mezzo, la sua posizione all’interno del club bianconero è cambiata, passando da potenziale pilastro a possibile pedina di scambio per fare cassa. La Juventus, infatti, valuta il centrocampista tra i 15 e i 18 milioni di euro, una cifra che, considerando il suo costo a bilancio pari a zero, rappresenterebbe un’importante iniezione di liquidità.
L’occasione Genoa
La stagione trascorsa in prestito al Genoa ha rappresentato un’importante tappa nella carriera di Fabio Miretti. Il giovane centrocampista ha avuto modo di mettersi in mostra e accumulare esperienza in A, disputando una buona annata con la maglia rossoblù. Nonostante le prestazioni positive, il club bianconero ha deciso di aprire alla sua cessione a titolo definitivo.
Napoli in pressing e le parole dell’agente
Il Napoli, sotto la guida del direttore sportivo Giovanni Manna, sta spingendo con forza per portare Fabio Miretti alla corte di Antonio Conte. Il club azzurro è alla ricerca di una giovane mezzala che possa completare il reparto mediano. L’interesse dei campioni d’Italia è stato confermato anche dall’agente del calciatore, Giovanni Branchini: “L’interesse del Napoli è vero, i due club hanno iniziato a parlarsi. Il giocatore aspetta che venga presa una decision”.. Miretti, dal canto suo, sarebbe ben disposto a trasferirsi in Campania, dove potrebbe trovare l’ambiente ideale per consacrarsi ad alti livelli, con un quadriennale da 1,7 milioni a stagione e opzione per il quinto anno già pronto. La trattativa tra le due dirigenze è in corso, con il Napoli che propone una cifra tra i 10 e gli 11 milioni più bonus, considerata però troppo bassa dalla Juventus.