Tra le migliori plusvalenze nella storia dell’Atalanta, Mateo Retegui cambia maglia per la terza volta in altrettante stagioni e diventa l’italiano che ha ‘spostato’ più soldi nella storia. La somma dei suoi trasferimenti in carriera recita infatti 112,83 milioni di euro.
L’arrivo e l’impatto al Genoa
Il percorso di Mateo Retegui nel calcio italiano ha avuto una tappa fondamentale con il suo approdo al Genoa. Nel 2023, il club rossoblù ha perfezionato l’acquisto dell’attaccante dal Tigre, con un’operazione che ha visto il trasferimento del giocatore per una cifra pari a 15,25 milioni di euro. Questo investimento ha segnato l’inizio dell’avventura di Retegui in Serie A, dove ha avuto modo di mettersi in mostra e confermare le sue qualità. La sua presenza in campo ha rappresentato un punto di riferimento per l’attacco del Genoa, contribuendo agli obiettivi stagionali della squadra e attirando l’attenzione di altri club di primo piano nel panorama calcistico nazionale e internazionale.
La cessione strategica e la plusvalenza
La permanenza di Mateo Retegui al Genoa, seppur non lunghissima, si è rivelata estremamente proficua per le casse del club. Nel 2024, l’attaccante è stato ceduto dal Genoa all’Atalanta per una somma di 20,9 milioni di euro. Questa operazione ha generato una plusvalenza considerevole per la società ligure, evidenziando una gestione oculata del calciomercato. La differenza tra il costo di acquisizione e il prezzo di cessione ha permesso al Genoa di realizzare un guadagno netto, che potrà essere reinvestito per rafforzare ulteriormente la rosa o per sostenere altri progetti di sviluppo. La cessione di Retegui all’Atalanta non solo ha consolidato la sua posizione come uno dei calciatori più ricercati, ma ha anche confermato la strategia del Genoa nel valorizzare i propri asset.
Retegui, il re dei trasferimenti italiani
Il percorso di Mateo Retegui nel calciomercato è culminato con il raggiungimento di un primato storico: è diventato il calciatore italiano che ha mosso la maggiore quantità di denaro in trasferimenti nella storia. La somma complessiva dei suoi passaggi di maglia ammonta a 112,83 milioni di euro. Questo totale include non solo le operazioni che lo hanno visto protagonista con il Genoa e l’Atalanta, ma anche il suo trasferimento dal Boca Juniors al Tigre nel 2023 per 8,43 milioni di euro e, in prospettiva, la sua futura cessione dall’Atalanta all’Al-Qadsiah nel 2025 per una cifra di 68,25 milioni di euro.