Il calciomercato del Genoa si accende con un ritorno atteso e significativo. Leo Østigard, difensore norvegese già noto ai tifosi rossoblù, è giunto nuovamente in città per completare l’iter che lo riporterà a vestire la maglia del Grifone. L’operazione, che prevede un prestito con diritto di riscatto e obbligo a determinate condizioni, rappresenta un tassello importante per la difesa del club ligure, desideroso di rinforzare il proprio reparto arretrato con un elemento di comprovata affidabilità e conoscenza dell’ambiente.
Il ritorno del norvegese
L’arrivo di Leo Østigard a Genova è avvenuto nella serata di domenica 27 luglio 2025, segnando il suo rientro nel capoluogo ligure dopo la sua precedente esperienza nel 2022. Il difensore, giunto in città, ha trascorso la serata in albergo, preparandosi per gli impegni del giorno successivo. La sua presenza ha subito catturato l’attenzione, con le prime immagini che lo ritraevano già a suo agio nell’ambiente che lo aveva visto protagonista in passato. Questo ritorno è stato accolto con interesse, data la sua capacità di integrarsi rapidamente e di offrire solidità al reparto difensivo, caratteristiche che lo hanno reso un profilo ricercato dalla dirigenza rossoblù per la nuova stagione.
Visite mediche e dettagli contrattuali per Østigard
Nel pomeriggio di lunedì 28 luglio 2025, intorno alle 14:30, Leo Østigard ha iniziato le visite mediche presso la Casa della Salute di Quarto, un passaggio fondamentale prima della formalizzazione del suo trasferimento. Questi accertamenti medici sono il preludio alla firma del contratto che lo legherà nuovamente al Genoa. L’accordo prevede un prestito iniziale, con un diritto di riscatto che potrà trasformarsi in obbligo al verificarsi di specifiche condizioni. Questa formula contrattuale evidenzia la volontà del club di assicurarsi le prestazioni del giocatore a lungo termine, dimostrando fiducia nelle sue qualità e nel suo contributo alla squadra.