Il calciomercato estivo continua a regalare movimenti interessanti, e tra le operazioni che catturano l’attenzione c’è quella che vede protagonista Pietro Pellegri. L’attaccante, cresciuto nel vivaio del Genoa e protagonista di un esordio precocissimo in Serie A con la maglia rossoblù, si appresta a iniziare una nuova avventura. Dopo aver rinnovato il suo legame con il Torino, Pellegri torna a vestire la maglia dell’Empoli, in un’operazione che ne delinea il futuro prossimo e riaccende i riflettori su un talento che ha mosso i primi passi proprio nel capoluogo ligure.
Nuova “vecchia” tappa
Pietro Pellegri è pronto a ripartire dall’Empoli, club con cui ha già dimostrato il suo valore nella stagione precedente. L’accordo raggiunto tra il Torino Football Club e la società toscana prevede un trasferimento a titolo temporaneo, con l’inserimento di un diritto e un obbligo di riscatto che si attiveranno al verificarsi di determinate condizioni. Prima di formalizzare il passaggio all’Empoli, il Torino ha blindato il suo attaccante con un rinnovo contrattuale che estende il legame fino al 30 giugno 2027, a testimonianza della fiducia riposta nelle sue potenzialità. Nell’ultimo campionato, Pellegri ha lasciato il segno con la maglia dell’Empoli, realizzando tre reti in undici apparizioni, un dato che sottolinea la sua capacità di incidere quando chiamato in causa e che ha evidentemente convinto il club toscano a puntare nuovamente su di lui per la prossima stagione.
L’esplosione a Genova nel 2017
La storia calcistica di Pietro Pellegri è indissolubilmente legata al Genoa, la squadra che lo ha visto crescere e affermarsi come uno dei talenti più promettenti del panorama italiano. Nato a Genova il 17 marzo 2001, Pellegri ha compiuto tutta la trafila nel settore giovanile rossoblù, dimostrando fin da subito doti fuori dal comune. Il suo esordio in Serie A è avvenuto in maniera fulminea, a soli quindici anni, nel dicembre 2016, in una partita contro il Torino. Un debutto che lo ha proiettato nella storia del campionato italiano. Nella stessa stagione, all’ultima giornata, ha siglato la sua prima rete nella massima serie contro la Roma, diventando uno dei marcatori più giovani di sempre. Il campionato successivo ha visto Pellegri protagonista di una doppietta in Serie A, prima del suo trasferimento al Monaco in Ligue 1, avvenuto nel gennaio 2018, che ha segnato la fine della sua prima esperienza con la maglia del Grifone.
Dopo il Genoa, fra Monaco e MIlan
Dopo aver lasciato il Genoa, la carriera di Pietro Pellegri ha attraversato diverse tappe significative. L’esperienza al Monaco, iniziata nel febbraio 2018 con l’esordio nella vittoria per 4-0 contro il Digione, lo ha visto segnare la sua prima rete nel massimo campionato francese nella sfida contro il Bordeaux. Successivamente, ha avuto una parentesi di metà stagione al Milan, prima di approdare al Torino nel gennaio 2022. Con i granata, Pellegri ha disputato nove partite, mettendo a segno una rete, e nell’estate dello stesso anno è stato acquisito a titolo definitivo. Nelle due stagioni successive, ha collezionato un totale di quarantadue presenze con la maglia del Torino. Il suo percorso include anche presenze in tutte le Nazionali giovanili italiane, fino all’Under 21, e un esordio con la Nazionale maggiore nel novembre 2020, in un’amichevole contro l’Estonia.