Il Genoa e l’affare Jamie Vardy quasi concluso. Ma Vieira ha bloccato tutto

Un retroscena svela il mancato arrivo di Jamie Vardy al Genoa, con un inatteso veto di Vieira.

Il calciomercato del Genoa è sempre stato un crocevia di ambizioni e colpi di scena. Le recenti indiscrezioni provenienti dall’edizione genovese de La Repubblica lo confermano. Emergono dettagli sorprendenti su una trattativa che avrebbe potuto portare un attaccante di calibro internazionale come Jamie Vardy, vecchia gloria del Leicester City, a vestire la maglia rossoblù.

Il retroscena di mercato

Un retroscena che ha del clamoroso. Il Genoa è stato a un passo dall’assicurarsi le prestazioni di Jamie Vardy, prolifico attaccante che ha vestito la maglia del Leicester City. L’operazione, descritta come “fatta” dalle fonti, era stata meticolosamente orchestrata dal direttore generale Flavio Ricciardella. La trattativa non solo prevedeva l’arrivo di un giocatore di tale caratura, ma anche una soluzione innovativa per la copertura del suo ingaggio. Un pool di sponsor avrebbe interamente sostenuto il salario del calciatore, dimostrando la volontà del club di investire in profili di alto livello e la capacità di trovare soluzioni finanziarie creative per sostenere operazioni ambiziose.

Il veto inatteso di Vieira

Nonostante l’avanzato stato della trattativa e la copertura finanziaria già definita, l’affare Jamie Vardy non è andato in porto. Secondo quanto riportato, la decisione di bloccare l’operazione sarebbe arrivata da Patrick Vieira. Questo dettaglio aggiunge un elemento di mistero e sorpresa al retroscena, poiché il ruolo specifico di Vieira in questa vicenda non è esplicitato, ma la sua opposizione è stata sufficiente a far naufragare un trasferimento che sembrava ormai imminente. La sua intercessione ha di fatto impedito al Genoa di concretizzare quello che sarebbe stato un colpo di mercato di enorme risonanza, lasciando i tifosi con il rammarico di un sogno sfiorato.