A Tirrenia inizia il concorso Like a Pro: 30 talenti, il migliore va al Genoa

Il Genoa guarda al futuro: il progetto Like a Pro culmina il 12 luglio a Tirrenia, offrendo a 30 giovani talenti l’opportunità di un contratto con il club rossoblù. Un passo cruciale per le stelle di domani.

Il cuore pulsante del calcio giovanile batte forte, e per i tifosi del Genoa, l’emozione è palpabile. Il club rossoblù si proietta verso il futuro, investendo sui talenti di domani attraverso iniziative che trasformano i sogni in concrete opportunità. Un momento chiave di questo percorso è imminente, promettendo di svelare le prossime stelle del calcio.

Il culmine del progetto Like a Pro

Il progetto “Like a Pro” si appresta a vivere il suo culmine. Sabato 12 luglio, il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia sarà il palcoscenico della tanto attesa finale. Questo evento rappresenta l’apice di un tour nazionale che ha visto centinaia di giovani calciatori mettersi alla prova, con l’obiettivo di emergere e catturare l’attenzione dei professionisti.

Un’opportunità unica con il Genoa

Trenta ragazzi, selezionati tra i migliori, avranno l’occasione unica di mostrare le proprie abilità direttamente agli scout del Genoa. Per questi giovani, la passione per il calcio può concretizzarsi in una vera e propria opportunità professionale. Il premio in palio è di quelli che cambiano la vita: il vincitore della finale firmerà un contratto con il prestigioso club rossoblù, un sogno per ogni aspirante calciatore.

I protagonisti della finale: Squadra Nera e Squadra Gialla

La finale vedrà scendere in campo due squadre, ciascuna composta da quindici aspiranti calciatori, pronte a darsi battaglia per conquistare il futuro. La “Squadra Nera” è formata da Cristian Squizzato, Stefano Fiore, Mattia Aonzo, Youssef Elissi, Andrea Occhionero, Gabriele Chilelli, Tudor Turcan, Papa Abdoulaye Gueye, Lorenzo Curti, Bakary Demba, Davide Peretti, Matteo Stocco, Soufian Rahim, Andrei Barzaghideanu e Mamadou Sall. A sfidarli, la “Squadra Gialla” schiererà Ivan Levko, Carlos Gallina, Giuseppe Palermo, Filippo Biagi, Emanuele Cardenas, Pietro Siculi, Lorenzo Rasicci, Matteo Barezzani, Nicolò Mongiovì, Ahmed Elmetwaly, Riccardo Notaro, Mohamed Diagne, Haytam Azim, Erseld Spaiu e Michele Bruno.