L’entusiasmo del popolo rossoblù raggiunge nuove vette, mentre la campagna abbonamenti del Genoa si avvia verso una conclusione che potrebbe riscrivere la storia. Con il cuore pulsante del tifo che batte forte, il club si prepara a un traguardo significativo, spinto dalla passione incondizionata dei suoi sostenitori.
Prima fase
Le fasi iniziali di rinnovo e cambio posto hanno già dimostrato la fedeltà dei tifosi, garantendo quasi 26.000 tessere e un tasso di riconferma che supera il 90% rispetto alla stagione precedente. Un dato che testimonia il legame indissolubile tra la squadra e la sua gente. Per superare il primato societario e cittadino, stabilito lo scorso anno con 28.093 abbonamenti, mancano solamente 2.100 nuove sottoscrizioni. Un obiettivo ambizioso, ma alla portata di una tifoseria così coinvolta.
La vendita libera degli abbonamenti
Con l’apertura della vendita libera, la corsa al record entra nel vivo. Le disponibilità per lo stadio Luigi Ferraris, spesso percepito come troppo piccolo per contenere l’onda di passione rossoblù, sono limitate. Gli abbonamenti sono disponibili per i settori Gradinate Laterale e Zena, Distinti e Tribuna. Per sottoscrivere è necessaria la tessera Dna Genoa in corso di validità. Le modalità di acquisto includono il sito genoacfc.it, il Ticket Office del Porto Antico, lo Store di Chiavari e le ricevitorie Vivaticket, mantenendo prezzi e condizioni delle fasi precedenti.
My Genoa
Oltre all’opportunità di vivere ogni partita casalinga, gli abbonati per la stagione 25/26, se iscritti a My Genoa, potranno beneficiare di uno sconto continuativo del 15% sugli articoli del merchandising ufficiale. Un piccolo segno di gratitudine per una passione che non conosce confini e che continua a spingere il Genoa verso nuovi orizzonti, dimostrando ancora una volta la forza e l’unità del suo straordinario popolo.