Il Genoa Primavera ha affrontato il Cesena al Cantera Stadium della Sciorba in una partita che, sebbene non avesse più implicazioni per i playoff, rappresentava l’ultima occasione casalinga per chiudere in bellezza una stagione comunque positiva. La sfida si è conclusa con una sconfitta per 3-4, un risultato che ha lasciato l’amaro in bocca ai rossoblù, nonostante la buona prestazione complessiva. Il match è stato caratterizzato da continui ribaltamenti di fronte e da un finale beffardo, con il gol decisivo del Cesena arrivato nei minuti di recupero.
Formazioni e scelte tattiche
Il Genoa, guidato da mister Jacopo Sbravati, si è schierato con un 4-2-3-1. In porta Consiglio, difesa composta da Odero, Barbini, Ferroni e Meconi. A centrocampo Arboscello e Rossi hanno cercato di dare equilibrio, mentre Grossi ha agito da trequartista dietro le punte Dorgu e Nuredini. Il Cesena, allenato da Nicola Campedelli, ha risposto con un 3-5-2, affidandosi alla solidità difensiva di Abbondanza, Domeniconi e Zamagni, e alla creatività di Tosku e Wade in attacco.
Primo tempo: emozioni e rigori
La partita è iniziata con un Genoa subito aggressivo, ma è stato il Cesena a passare in vantaggio al 17′ grazie a un rigore trasformato da Wade, concesso per un presunto fallo di Barbini. Il Genoa ha reagito prontamente, trovando il pareggio al 29′ con un sinistro preciso di Arboscello. Tuttavia, un altro rigore ha permesso al Cesena di riportarsi avanti al 35′, questa volta con Tosku. Il Genoa non si è arreso e ha trovato nuovamente il pareggio al 38′ con Barbini, che ha sfruttato al meglio un corner battuto da Rossi.
Secondo tempo: finale amaro
La ripresa ha visto entrambe le squadre cercare il gol della vittoria. Il Cesena ha effettuato alcuni cambi strategici, inserendo Perini e Coveri, mentre il Genoa ha risposto con Klisys e Gonçalinho. Al 74′, il Cesena è passato nuovamente in vantaggio con un colpo di tacco di Perini. Il Genoa ha trovato la forza di reagire ancora una volta, pareggiando all’80’ con un gran gol di Nuredini. Tuttavia, proprio quando il pareggio sembrava scritto, Beidi ha segnato il gol decisivo al 90’+5′, regalando al Cesena una vittoria insperata.