Allo stadio Dall’Ara, il Bologna ha conquistato i suoi primi tre punti stagionali superando il Como con il risultato di 1-0. La vittoria, maturata grazie a una rete decisiva di Orsolini, permette alla formazione di Vincenzo Italiano di raggiungere i lombardi a quota tre punti in classifica dopo le prime due giornate di campionato. Un successo fondamentale che rilancia le ambizioni rossoblù, mentre il Como, pur sconfitto, mantiene la fiducia dopo l’ottima prestazione alla prima giornata. La prestazione attenta e ordinata dei padroni di casa ha saputo contenere le iniziative avversarie, trovando il guizzo vincente nel momento chiave della partita.
Il primo tempo: occasioni e l’infortunio di Van Der Brempt
La prima frazione di gioco si è caratterizzata per un sostanziale equilibrio, seppur con alcune occasioni degne di nota. Le opportunità più significative sono state create dal Bologna, in particolare con Castro, che già nei primi cinque minuti di gara ha impegnato severamente il portiere Butez. Successivamente, anche Orsolini ha avuto le sue chance per sbloccare il risultato, dimostrando la sua pericolosità in fase offensiva. Nonostante gli sforzi, i primi quarantacinque minuti si sono conclusi a reti inviolate, con entrambe le squadre che non sono riuscite a concretizzare le proprie iniziative. Un momento cruciale del primo tempo è stato l’infortunio occorso a Van Der Brempt del Como al ventisettesimo minuto, costringendo il tecnico a sostituirlo con Smolcic. Le condizioni del giocatore verranno valutate nei giorni successivi, ma la sua uscita ha rappresentato un cambio forzato che ha modificato gli equilibri in campo per la formazione ospite.
La ripresa e il gol decisivo di Orsolini
La seconda metà della partita si è aperta con delle novità tattiche, con un cambio operato da ciascun allenatore per cercare di dare una svolta all’incontro. La svolta decisiva è arrivata a ridosso dell’ora di gioco, quando il Bologna è riuscito a sbloccare il risultato. L’azione che ha portato al gol è stata orchestrata con precisione: Castro ha ricevuto palla e, con una giocata intelligente, ha servito Orsolini per vie centrali. L’attaccante rossoblù, con una conclusione di prima intenzione, ha superato il portiere Butez, facendo esplodere di gioia il pubblico presente al Dall’Ara. La rete ha galvanizzato i padroni di casa e ha costretto il Como a intensificare i propri sforzi per cercare il pareggio. Nonostante i tentativi della squadra di Fàbregas, la difesa del Bologna ha retto bene, mantenendo il vantaggio fino al fischio finale. Questo risultato consolida la posizione del Bologna e prepara il Como alla prossima sfida.
Prossimi impegni dopo la sosta
Conclusa questa giornata di campionato, le squadre si preparano per la sosta. Al rientro in campo, previsto per metà settembre, sia il Bologna che il Como ripartiranno dai tre punti conquistati in queste prime due giornate. Il calendario riserva sfide impegnative per entrambe le formazioni. I rossoblù del Bologna affronteranno il Milan in trasferta, in un match che si disputerà a San Siro. Per i lombardi del Como, invece, il prossimo appuntamento sarà casalingo, dove ospiteranno il Genoa. Questi incontri rappresenteranno un banco di prova importante per verificare la solidità e le ambizioni delle due squadre dopo l’interruzione del campionato.