Mentre il Genoa si prepara per la sfida contro il Como, l’attenzione si concentra anche sulla designazione arbitrale. A dirigere l’incontro sarà Marco Piccinini. I precedenti con il fischietto di Forlì raccontano una serie di sfide in cui i rossoblù non sono mai riusciti a conquistare i tre punti.
I precedenti del Genoa con l’arbitro Piccinini
La storia del Genoa con l’arbitro Marco Piccinini è caratterizzata da un bilancio che non vede alcuna vittoria per i rossoblù. L’unico risultato positivo ottenuto sotto la sua direzione è stato un pareggio, risalente allo scorso maggio, quando il Grifone ha fermato il Napoli sul 2-2. Tutte le altre occasioni hanno visto il Genoa uscire sconfitto.
La controversa sfida contro il Milan
Tra le partite dirette da Piccinini, c’è anche quella del 7 ottobre 2023, quando il Genoa affrontò il Milan in casa. Quella gara è rimasta impressa nella memoria dei tifosi per diversi episodi controversi: la rete rossonera di Pulisic, convalidata nonostante un presunto fallo di mano e un intervento del VAR senza revisione al monitor da parte dell’arbitro, e l’espulsione del portiere rossonero Maignan nel finale, anch’essa decisa dopo l’intervento del VAR. In porta per il Milan andò Giroud, che riuscì a sventare un’ultima minaccia.
Altre sconfitte e il profilo dell’arbitro
Oltre alla gara con il Milan, il Genoa ha incassato altre sconfitte sotto la direzione di Piccinini, tra cui quelle contro la Lazio, terminata 3-0 e contro l’Inter, con un risultato di 1-0 in casa dei nerazzurri. Marco Piccinini, ingegnere edile di 41 anni e appartenente alla sezione di Forlì, ha iniziato la sua carriera arbitrale nel 2003. È diventato professionista nel 2011 e ha debuttato in Serie A nel settembre del 2017, dirigendo Atalanta-Crotone.