Il mondo del calcio è sempre pronto a celebrare i nuovi inizi, e questa volta è il turno di Marco Monaldi, l’arbitro di Macerata, che si appresta a dirigere la sua prima partita in Serie A. Un debutto che avviene in un contesto speciale, quello della sfida tra Bologna e Genoa, l’ultima gara della stagione 2024/25.
Un debutto atteso per Monaldi
Marco Monaldi, nato a Loreto e cresciuto a Porto Recanati, ha alle spalle una carriera costruita con dedizione e passione. Dopo aver diretto 29 gare in Serie B, finalmente arriva il momento di calcare i campi della massima serie. La sua nomina per la partita Bologna-Genoa non è casuale: la commissione designante ha voluto affidargli una sfida che coinvolge il club calcistico più antico d’Italia, il Genoa.
Un legame familiare con il calcio
Monaldi non è nuovo al mondo del calcio, essendo pronipote di Vincenzo Monaldi, a cui è intitolato lo stadio di Porto Recanati, e nipote di Emilio Monaldi, ex difensore dell’Inter. La sua famiglia ha una lunga tradizione calcistica, e Marco sembra destinato a seguirne le orme, seppur in un ruolo diverso.
Un arbitro dalla forte personalità
Conosciuto per la sua forte personalità e il cartellino facile, Monaldi ha già avuto un assaggio di Serie A quando, il 1º marzo 2023, ha sostituito l’infortunato Paolo Valeri durante Cagliari-Genoa. Ora, però, è il momento di dimostrare il suo valore dall’inizio alla fine di una partita.
Lo staff arbitrale
Ad accompagnare Monaldi in questa avventura ci saranno Luca Mondin e Marco Belsanti come assistenti arbitrali, con Luca Massimi come quarto ufficiale. In sala Var, Ivano Pezzuto e Matteo Gariglio garantiranno il supporto tecnologico necessario per una direzione impeccabile.