In occasione di Euroflora 2025, la celebre esposizione internazionale della pianta ornamentale, il club rossoblù assieme ai cugini doriano hanno deciso di partecipare con un’iniziativa speciale che coinvolge i suoi tifosi e celebra la bellezza della natura.
Iniziative social
Sulle rispettive pagine social campeggiano due post con annessa fotogallery. “Uno stand blucerchiato sboccia a Euroflora. Quest’anno – si legge nel testo a corredo del contenuto condiviso dal sodalizio di Manfredi – saremo presenti all’interno dell’esposizione floreale di Genova con uno spazio firmato U.C. Sampdoria: un angolo di passione nel cuore della natura. E per celebrare questo incontro tra calcio e bellezza, in occasione di Carrarese-Sampdoria scenderemo in campo con una maglia speciale, impreziosita dalla presenza di Euroflora”.
Un evento che unisce
Euroflora 2025 si svolgerà a Genova, negli ampi spazi del Waterfront di Levante, e vedrà la partecipazione di numerose realtà internazionali. Il Genoa, sempre attento a iniziative che promuovono la città e i suoi valori, ha accolto con entusiasmo l’invito degli organizzatori. Prima del fischio d’inizio del match di campionato contro la Lazio, i Grifoni sono scesi in campo indossando una felpa dedicata all’evento, un gesto simbolico che sottolinea l’importanza di questo incontro tra calcio e natura.
Un messaggio di bellezza e passione
La partecipazione del Genoa a Euroflora 2025 non è solo un’occasione per celebrare la natura, ma anche per rafforzare il legame con i tifosi e la città. La felpa indossata dai giocatori è un simbolo di questo connubio, un modo per portare un messaggio di bellezza e passione anche sul campo da gioco. L’iniziativa ha riscosso grande successo tra i sostenitori rossoblù, che hanno apprezzato l’originalità e il significato profondo di questo gesto.