La comunità rossoblù si è stretta in un momento di profondo cordoglio e rispetto, rendendo omaggio a una figura emblematica del tifo organizzato. Il 18 agosto, la città di Genova ha salutato Massimo Leopizzi, storico capo ultrà del Genoa, la cui scomparsa, avvenuta il 13 agosto all’età di 63 anni, ha lasciato un vuoto significativo nel cuore dei sostenitori.
I funerali di Massimo Leopizzi si sono svolti in piazza Alimonda, un luogo simbolo e cuore pulsante del tifo organizzato rossoblù. La chiesa Nostra Signora del Rimedio ha ospitato la cerimonia, che ha visto la partecipazione di numerosi tifosi e cittadini, desiderosi di tributare l’ultimo saluto a una personalità che ha segnato un’epoca per la tifoseria del Genoa. L’evento ha richiesto la chiusura di alcune strade, a testimonianza della vasta partecipazione e dell’impatto che Leopizzi ha avuto sulla comunità.
La notizia della sua scomparsa e lo svolgimento delle esequie hanno mobilitato la grande famiglia del Genoa, dimostrando ancora una volta il legame indissolubile tra la squadra e i suoi sostenitori. Questo evento, pur non riguardando direttamente le dinamiche sportive della prima squadra, sottolinea l’importanza della componente umana e passionale che da sempre caratterizza il mondo del calcio, in particolare per una società con una storia e una tradizione come quella del Genoa.