Genoa, aperta indagine per truffa dopo il passaggio a Dan Sucu

La Procura di Genova sta esaminando possibili irregolarità nel passaggio di proprietà.

La Procura di Genova ha aperto un’indagine per “truffa” in merito ai recenti cambiamenti societari che hanno interessato il Genoa. Come riporta Il Secolo XIX, l’attenzione degli inquirenti si concentra sul passaggio di proprietà dal gruppo assicurativo A-Cap all’imprenditore rumeno Dan Sucu, un’operazione che è stata resa possibile da un aumento di capitale di 40 milioni di euro.

Un passaggio di proprietà sotto la lente

L’indagine, guidata dal sostituto procuratore Alberto Landolfi, è stata avviata a seguito di un esposto presentato da A-Cap. La società assicurativa, che era il principale creditore del club, sostiene che i suoi diritti siano stati violati durante l’operazione di cessione. Al centro della questione c’è un aumento di capitale di 40 milioni di euro, che ha permesso il passaggio di proprietà.

Figure chiave e documentazione sotto esame

Nel corso delle indagini, sono state ascoltate figure chiave come l’ex presidente del Genoa, Alberto Zangrillo, e l’avvocato Andrea D’Angelo, un piccolo azionista del club. Gli inquirenti stanno esaminando attentamente la documentazione finanziaria per determinare se siano state commesse irregolarità. L’obiettivo è chiarire se qualcuno abbia agito in modo fraudolento, mettendo a rischio la stabilità del club.