Con l’aria frizzante di una nuova stagione che si fa sentire, il Genoa Cricket and Football Club ha dato il via ai suoi preparativi, infondendo entusiasmo e aspettative tra i tifosi. L’avvio del raduno, iniziato lunedì, segna l’inizio di un percorso meticoloso, guidato da una visione chiara e da un impegno costante, che promette di gettare le basi per un’annata ricca di sfide e soddisfazioni.
Sucu e Vieira a Pegli
Al centro di questa fase iniziale c’è la figura del presidente Dan Sucu, la cui presenza assidua e il coinvolgimento diretto sono palpabili. Impegnato a tempo pieno nelle dinamiche sportive e gestionali, Sucu ha presieduto una serie di incontri nelle sale di rappresentanza della villa, delineando le linee guida per la squadra. In un clima di grande sintonia, mister Vieira e il management hanno affiancato il patron, contribuendo a definire la direzione strategica e a trasmettere un messaggio di unità e determinazione al gruppo.
Genoa, il programma della preparazione
I primi giorni di lavoro sono stati improntati a una preparazione fisica mirata e graduale. Il secondo giorno di attività, ad esempio, ha visto i giocatori impegnati esclusivamente in palestra, tra macchinari, tappetini e palle mediche. Questa scelta è stata dettata dalla necessità di non sovraccaricare i muscoli in questa fase di ripresa, privilegiando un’intensificazione progressiva del carico di lavoro. La disciplina è un elemento chiave, con la colazione servita al centro sportivo già dalle 7:30, preludio ai preparativi per l’allenamento. Nella giornata di mercoledì, dopo l’attivazione in palestra, il gruppo si sposterà finalmente sul terreno di gioco per proseguire la preparazione.
Passione rossoblù
Parallelamente agli impegni sul campo, il club sta rafforzando le sue fondamenta strategiche e il legame con la tifoseria. La partnership con il Rapid Bucarest si intensifica, con la presenza del direttore sportivo Pederzoli al centro sportivo, segnale di una collaborazione che mira a portare benefici reciproci. Sul fronte della squadra, si attendono i rientri dei nazionali, con Otoa che sarà il primo a tornare il 14 luglio. L’entusiasmo dei sostenitori è alimentato anche dalla presentazione della nuova maglia Home per la stagione ‘25/’26, un simbolo di identità e appartenenza. La campagna abbonamenti e prelazioni prosegue a pieno ritmo, con la possibilità di rinnovare online, presso il Ticket Office, a Chiavari e nelle ricevitorie, e un vantaggio esclusivo del 15% di sconto continuativo per gli abbonati iscritti a My Genoa.