Il Genoa sta gettando le basi per un futuro solido e promettente, con un’attenzione particolare rivolta al suo settore giovanile. Questa strategia, che mira a coltivare i talenti di domani, si manifesta attraverso investimenti significativi e un’attenta campagna di rafforzamento delle squadre giovanili, dall’Under 15 all’Under 20.
Un investimento senza precedenti nel vivaio
La determinazione del club nel puntare sui giovani è evidente dall’impressionante aumento del budget destinato al settore giovanile. La cifra è passata da 200mila a ben 2 milioni di euro, un incremento decuplicato che sottolinea la volontà di fornire le migliori risorse e opportunità ai futuri campioni. Questo impegno finanziario rappresenta una chiara dichiarazione d’intenti, ponendo le fondamenta per un percorso di crescita e sviluppo a lungo termine.
Ventiquattro nuovi volti per le squadre giovanili
L’estate ha visto l’arrivo di 24 nuovi calciatori, un numero significativo che testimonia l’ampiezza della campagna di reclutamento. Questi giovani talenti provengono da diverse realtà, sia italiane che internazionali, arricchendo le formazioni giovanili con un mix di esperienze e potenzialità. Tra i nuovi innesti figurano ragazzi provenienti da club prestigiosi come Juventus, Milan e Sampdoria, ma anche da accademie europee come Marsiglia, Strasburgo e Girona, a dimostrazione di una rete di scouting estesa e mirata.
Ecco l’elenco completo:
- Lafont (2006, Marsiglia)
- Zulevic (2007, Michalovce)
- Nsingi Bateka (2007, Strasburgo)
- Diallo (2007, Girona)
- Pallavicini (2007, Juventus)
- Albe’ (2007, Milan)
- Gecaj (2008, Juventus)
- Specker (2008, Juventus)
- Tesoro (2008, Sampdoria)
- Parodi (2008, Sampdoria)
- Calitoiu (2008, Virtus Entella)
- Galvano (2008, Brescia)
- Napoli (2009, Sampdoria)
- Cantini (2009, Sampdoria)
- Tutka (2009, Widzew Łódź)
- Morellini (2009, Milan)
- Force Toure (2009, Bologna)
- Pellegrini (2009, Empoli)
- Terranova (2010, Lecco)
- D’Ambrosio (2010, Multedo)
- Schipani (2010, Vado)
- Trinceri (2011, Sampdoria)
- Verrocchi (2011, Grifone)
- D’Aiello (2011, Tor Tre Teste)