Genoa, domenica c’è stato un summit di mercato tra i dirigenti e Vieira

A Moena, il Genoa unisce lavoro e spirito di squadra. Mentre i tifosi colorano le valli, i dirigenti si riuniscono per fare il punto sul ritiro, tra attività di team building e preparazione sul campo.

Le valli trentine si tingono di rossoblù, non solo per la passione dei tifosi che, con adesivi e bandiere, hanno trasformato ogni angolo in un pezzo di Genova, ma anche per l’intensa attività del Grifone. In un clima di attesa e fervore, il ritiro estivo entra nel vivo, tra momenti di svago e importanti incontri dirigenziali che delineano il futuro della squadra.

Coesione e preparazione: il ritiro del Genoa

La giornata del 20 luglio 2025 ha visto i giocatori impegnati in un’attività di team building decisamente originale: il rafting. Lontano dal campo, questa esperienza ha rafforzato i legami e lo spirito di gruppo, elementi fondamentali per affrontare la prossima stagione. Parallelamente, il Genoa Village ha osservato un giorno di riposo, permettendo a tutti di ricaricare le energie in vista degli impegni futuri.

Vertice strategico per il futuro rossoblù

Mentre la squadra si dedicava alla coesione, i vertici societari si sono riuniti per un summit cruciale. Blazquez, Rat, Ottolini e Vieira hanno partecipato a un incontro aziendale, un punto della situazione dopo la prima settimana di ritiro. Questo vertice ha permesso di valutare i progressi, discutere le strategie e pianificare i prossimi passi, dimostrando l’attenzione del club a ogni dettaglio della preparazione.

Il programma di allenamento del Genoa a Moena

La preparazione atletica riprenderà con intensità il 21 luglio 2025. La mattina, alle ore 11, la squadra si allenerà sul campo di Moena, affinando schemi e tattiche. Nel pomeriggio, i giocatori sosterranno una seduta in palestra, concentrandosi sulla forza fisica e sulla condizione atletica, aspetti cruciali per affrontare le sfide che attendono il Grifone.