Il Genoa, una delle squadre più antiche e gloriose del calcio italiano, continua a intrecciare la sua storia con quella di leggende del calcio mondiale. Recentemente, l’ex attaccante genoano Kazuyoshi Miura ha incontrato la ditta ligure Tonitto 1939 in Giappone, un evento che ha celebrato non solo il calcio, ma anche la tradizione culinaria italiana.
Un incontro speciale in Giappone
Durante la sua partecipazione alla Foodex, la più importante fiera agroalimentare dell’Asia-Pacifico, Tonitto 1939 ha colto l’occasione per incontrare Miura a Suzuka, presso la sede dell’Atletico Suzuka, dove il calciatore gioca attualmente. L’incontro è stato un momento di celebrazione per entrambe le parti: Miura ha ricevuto una maglia del Genoa autografata da tutta la squadra e ha assaggiato il nuovo Sorbetto della Lanterna, un omaggio ai colori rossoblù e alla tradizione del club.
Miura: una carriera leggendaria
Kazuyoshi Miura, nato a Shizuoka nel 1967, ha iniziato la sua carriera calcistica in Brasile, inseguendo il sogno di diventare un calciatore professionista. Nel 1994, è diventato il primo attaccante giapponese a esordire in Serie A con il Genoa, segnando un gol memorabile nel derby contro la Sampdoria. Oggi, a 58 anni, continua a giocare con passione nella quarta divisione nipponica, trasmettendo la sua dedizione ai più giovani.
Il legame tra Genoa e Tonitto 1939
Alberto Piscioneri, General Manager di Tonitto 1939, ha espresso il suo entusiasmo per l’incontro con Miura, sottolineando il legame speciale tra il calciatore e il Genoa. Questo evento ha rappresentato un incontro tra eccellenza sportiva e culinaria, unendo la storia di un campione con quella di un’azienda che da anni porta avanti la qualità e il gusto della tradizione italiana.