Genoa e la Licenza UEFA: un’altra stagione senza Europa

Il Genoa non ottiene la Licenza UEFA per il 2025/2026, un’altra stagione senza Europa. Scopri le implicazioni e le sfide future per il club rossoblù.

Il Genoa si trova nuovamente a fare i conti con la mancata concessione della Licenza UEFA per la stagione 2025/2026. Questo scenario, che si ripete per il secondo anno consecutivo, solleva interrogativi tra i tifosi e gli appassionati del club rossoblù.

Un’altra stagione senza Europa

La notizia della mancata concessione della Licenza UEFA al Genoa non è del tutto inaspettata. Già durante l’assemblea dei soci del 20 aprile 2024, il club aveva lasciato intendere che le possibilità di partecipare alle competizioni europee erano scarse. La decisione della Commissione di primo grado delle Licenze UEFA conferma questa previsione, escludendo il Genoa, insieme a Lecce, Empoli e Venezia, dalla lista delle squadre italiane che potranno competere in Europa nella stagione 2025/2026.

Nonostante l’assenza di una posizione ufficiale da parte del club, è probabile che il ragionamento alla base della decisione sia simile a quello dell’anno precedente. La mancanza di una Licenza UEFA non solo priva il Genoa di un’opportunità di visibilità internazionale, ma rappresenta anche una sfida per il futuro del club, che dovrà lavorare per migliorare la propria posizione e tornare a competere ai massimi livelli.

Le squadre che hanno ottenuto la Licenza

In contrasto con la situazione del Genoa, altre squadre di Serie A hanno ottenuto la Licenza UEFA, tra cui Atalanta, Bologna, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma e Torino. Queste squadre rappresentano l’élite del calcio italiano e avranno l’opportunità di portare il nome dell’Italia nelle competizioni europee, cercando di ottenere successi e prestigio internazionale.

Per il Genoa, la sfida è ora quella di riorganizzarsi e puntare a migliorare le proprie performance in campionato, con l’obiettivo di tornare a competere per un posto in Europa nelle stagioni future. I tifosi rossoblù, noti per la loro passione e fedeltà, continueranno a sostenere la squadra, sperando in un futuro più luminoso e ricco di successi.