Il Genoa ha affrontato l’Hellas Verona in una sfida cruciale per la permanenza in Serie A, terminata con un pareggio a reti inviolate. La partita, giocata al Bentegodi, ha visto entrambe le squadre lottare con determinazione per conquistare punti preziosi. Patrick Vieira, allenatore del Genoa, ha espresso soddisfazione per il punto ottenuto, sottolineando l’importanza di non perdere su un campo difficile. ‘Abbiamo avuto lo spirito giusto e portiamo un bel punto a casa’, ha dichiarato Vieira, evidenziando la solidità difensiva della sua squadra.
Vieira soddisfatto
Nonostante un primo tempo promettente, il Genoa ha faticato a mantenere l’intensità nella ripresa, complice anche una settimana di allenamenti complicata: “Gara difficile disputata tra due squadre con lo stesso obiettivo: restare in Serie A. Loro sono stati migliori nel secondo tempo, sia dal punto di vista fisico che in aggressione. Per noi raccogliere un punto in un campo così difficile è stato importante. Un pareggio che ci avvicina alla salvezza matematica”. Vieira ha ammesso che la squadra ha sofferto fisicamente, ma ha elogiato la compattezza difensiva e il lavoro di squadra, con il portiere Leali protagonista di una prestazione solida. ‘Se non prendiamo gol, lavoriamo bene da davanti’, ha aggiunto l’allenatore, riconoscendo il contributo di tutti i giocatori in campo.
Un passo verso la salvezza
L’Hellas Verona si è dimostrato un avversario ostico, con una prestazione collettiva solida e aggressiva. Vieira ha riconosciuto i meriti degli avversari, sottolineando la difficoltà nel trovare spazi tra le linee: “Sono stati compatti ed era difficile per noi trovare spazi fra le linee. La loro partita è stata bella e soprattutto nel secondo tempo hanno messo tanta fisicità. Non è stato facile per noi conquistare questo punto”. Nonostante le difficoltà, il Genoa guarda al futuro con determinazione, concentrato sull’obiettivo di rimanere in Serie A. ‘La cosa importante è raggiungere l’obiettivo e rimanere in Serie A’, ha ribadito Vieira, evitando di parlare del suo futuro personale fino a quando la salvezza non sarà matematica.