Genoa, il cronista Arnaù: “Vi racconto il viaggio in Panda verso Oviedo”

Rivivi l’epica trasferta del Genoa a Oviedo nel 1991, la prima in Europa, attraverso il racconto del giornalista Luca Arnaù. Un viaggio in Panda tra oltre 5000 tifosi rossoblù, simbolo di un’invasione pacifica che fece la storia del Grifone.

Il Genoa, un nome che evoca passione e storia, ha scritto pagine indelebili nel calcio italiano. In occasione del triangolare amichevole che ha riportato i colori rossoblù a Oviedo, riemerge il ricordo di un’impresa storica: la prima trasferta europea del Grifone, avvenuta il 19 settembre 1991. Un viaggio epico, raccontato da chi lo visse in prima persona, il giornalista Luca Arnaù, testimone di un’invasione pacifica che segnò l’esordio del Genoa in Coppa UEFA.

L’epica trasferta del 1991

Luca Arnaù, all’epoca cronista per Il Secolo XIX, si trovò al centro di un evento senza precedenti. Per seguire la carovana dei tifosi del Genoa diretta a Oviedo, nelle Asturie, Arnaù affrontò il viaggio a bordo di una Panda, un’esperienza che divenne simbolo dell’epicità di quella trasferta. Oltre cinquemila sostenitori rossoblù si riversarono nella località spagnola, trasformando la città in un mare di bandiere e cori, in quella che fu la prima partita ufficiale del Genoa in Europa, valida per i trentaduesimi di finale della Coppa UEFA.

La carriera di Luca Arnaù

La testimonianza di Arnaù non è solo quella di un cronista, ma di un professionista con una carriera ricca e variegata. Oltre al suo lavoro per il quotidiano genovese, ha contribuito a numerosi grandi quotidiani e ha diretto importanti riviste settimanali e mensili, tra cui “Tutto a Bella”, “Top Salute”, “Eva3000”, “Epoca” e “In Famiglia”. La sua versatilità si estende anche al mondo letterario, dove ha firmato diversi thriller storici come “Le Dieci Chiavi di Leonardo” e “L’Enigma di Leonardo”. Nel 2023, il suo romanzo “Yeshua il Prescelto”, incentrato sulla vita di Gesù, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento a Sanremo.