Nel buon pareggio dei ragazzi di Vieira a Verona in ottica salvezza si nasconde una nota negativa: se l’Hellas può mettere sul piatto della bilancia un paio di tiri pericolosi, un pallone liberato quasi sulla linea da Vasquez ed un auto-palo esterno colpito da Masini, il Grifone non ha avuto neppure una mezza opportunità di sbloccare la gara.
I cambi in attacco
Partito con Zanoli, Miretti e Vitinha alle spalle di Pinamonti, Vieira ha provato a cambiare qualcosa in attacco nel secondo tempo ma i cambi non hanno aiutato. Onana ha regalato più palloni agli avversari di quanti ne abbia conquistato, Messias non ha saputo innescare la sua corsa poi, colpito forte da un avversario, è sparito dal campo ed Ekuban si è visto molto poco. Corsa e un po’ di cattiveria in più ha invece messo Thorsby nei pochi minuti giocati.
Il fattore Malinovsky
Contro la Lazio potrebbe essere fondamentale recuperare il centrocampista ucraino che non ha partecipato alla trasferta di Verona a causa di un problema fisico. Il fantasista potrebbe essere la chiave per innescare Pinamonti e gli altri attaccanti rossoblù, soprattutto contro una Lazio che arriverà probabilmente stanca dopo l’impegno di giovedì. I biancocelesti infatti proveranno a ribaltare il 2-0 subito in Norvegia contro il Bodo Glimt nei quarti di finale di Europa League.