Il calcio è spesso teatro di eventi che vanno oltre il semplice gioco, e la partita tra Genoa e Lazio ne è un esempio lampante. Originariamente programmata per il 21 aprile, la sfida è stata rinviata a causa di un evento di portata mondiale: la morte di Papa Francesco. Questo ha portato a una riorganizzazione del calendario, con il match che si disputerà il 23 aprile alle 18.30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova.
Difficile confermare il sold out di oggi
La decisione della Lega serie A di rinviare a mercoledì Genoa-Lazio, a causa della morte di Papa Francesco, ha creato disappunto e malcontento tra i tifosi del Grifone. Molti di questi hanno riportato sui social il loro dissenso, visto che molto probabilmente non potranno essere presenti dopodomani al Ferraris: secondo il sito dell’Ansa erano oltre 31mila le presenze attese per stasera, una cifra che molto difficilmente potrà essere raggiunta in giorno feriale e in un orario lavorativo. Lo stadio è tutto rossoblù: vige infatti il divieto per i tifosi della Lazio, residenti nella Regione Lazio, di acquistare biglietti per il settore ospiti.
La sfida sul campo
La partita contro la Lazio rappresenta non solo un’opportunità per guadagnare punti preziosi in classifica, ma anche un’occasione per dimostrare la resilienza e la forza del Genoa. Con il supporto dei tifosi e la determinazione dei giocatori, il Genoa è pronto a scendere in campo e a dare il massimo.