L’attesa è palpabile per il ritorno del Grifone nel massimo campionato italiano. Il Genoa si prepara a riabbracciare il suo pubblico al Ferraris per l’esordio casalingo in Serie A, una sfida che si preannuncia ricca di emozioni contro il Lecce. Per tutti i tifosi desiderosi di vivere in prima persona questo momento storico, la prevendita dei biglietti è già iniziata, offrendo diverse modalità per assicurarsi un posto sugli spalti.
Modalità di acquisto e orari
Per garantire la massima accessibilità, i tagliandi per la partita Genoa-Lecce, in programma sabato prossimo alle 18:30, sono disponibili attraverso molteplici canali. La prevendita ha preso il via presso il Ticket Office situato in via al Porto Antico 4 a Genova, aperto dalle 10 alle 19 (chiuso il lunedì). Contemporaneamente, è possibile acquistare i biglietti anche allo Store di Chiavari, in Via Vittorio Veneto 48, con orari 10-14 e 15-19 (chiuso la domenica). A partire da lunedì alle ore 10, l’offerta si estenderà anche al canale online, tramite il sito ufficiale genoacfc.it, e a tutte le ricevitorie Vivaticket sparse sul territorio, ampliando ulteriormente le possibilità per i sostenitori di assicurarsi il proprio posto.
Prezzi e settori disponibili
La società ha definito una struttura di prezzi pensata per accogliere ogni tipo di tifoso, con tariffe differenziate per settore e riduzioni dedicate agli Under 16. Per i Distinti Laterali, il costo è di 40 euro (20 euro per gli Under 16), mentre i Distinti Centrali sono disponibili a 60 euro (30 euro per gli Under 16). Le Gradinate, cuore pulsante del tifo rossoblù, presentano un costo di 25 euro per la Laterale e 30 euro per la Zena, con un prezzo ridotto a 15 euro per gli Under 16 in entrambi i settori. Anche il Settore Ospiti è fissato a 30 euro (15 euro per gli Under 16), senza alcuna restrizione sulla vendita. Per chi desidera un’esperienza più esclusiva, la Tribuna Inferiore è acquistabile a 80 euro (40 euro per gli Under 16). È inoltre prevista la possibilità di rivendita dei posti, secondo le modalità in vigore, offrendo flessibilità ai possessori di biglietti.