Genoa: test superati a Oviedo, indicazioni per Vieira

Genoa-Lecce, i precedenti: c’è sempre una… doppietta

Il Genoa si prepara all’esordio in Serie A contro il Lecce, forte di un bilancio storico favorevole e dei numeri di Patrick Vieira. Un’analisi approfondita sui precedenti, gli esordi stagionali e il duello in panchina.

Il fischio d’inizio della nuova stagione di Serie A è alle porte e per il Grifone si apre con un appuntamento casalingo di grande significato: la sfida contro il Lecce. Questo incontro non è solo l’esordio nel campionato, ma rappresenta il ventesimo scontro diretto tra le due formazioni in Serie A e Serie B, un appuntamento che rievoca una lunga storia di confronti e statistiche favorevoli ai colori rossoblù.

Il dominio storico del Genoa sul Lecce

Analizzando i precedenti dal campionato 1978/1979, il bilancio sorride nettamente al Genoa. Su diciannove incontri disputati, i rossoblù hanno conquistato dodici vittorie, a fronte di sei pareggi e una sola sconfitta. Un dato che evidenzia la superiorità del Grifone è anche il numero di reti: ventotto gol fatti contro gli undici subiti. Curiosamente, gli ultimi tre testa a testa tra le due squadre si sono conclusi tutti con il punteggio di 2-1. Inoltre, negli ultimi sei Genoa-Lecce di campionato, ben cinque volte si è registrata una doppietta, come quella decisiva di Miretti nella stagione passata. Il Genoa vanta una striscia positiva di otto incroci contro il Lecce, con sei vittorie e due pareggi, segnando quindici gol e subendone sei. L’unica affermazione giallorossa in Liguria risale al 13 settembre 1998, nel campionato di Serie B 1998/1999, quando il Lecce si impose per 0-1 grazie a un calcio di rigore.

Gli esordi in Serie A: un confronto tra passato e presente

La prima giornata di Serie A ha spesso riservato esiti diversi per le due squadre. Il Genoa, nella stagione 2023/2024, ha pareggiato 2-2 in casa contro l’Inter campione in carica. L’ultima vittoria del Grifone alla giornata numero 1 di Serie A risale al campionato 2020/2021, un 4-1 al Ferraris contro il Crotone. Per il Lecce, l’esordio della stagione 2023/2024 fu una sconfitta casalinga per 0-4 contro l’Atalanta, sebbene nel campionato 2022/2023 avesse sorpreso la Lazio vincendo 2-1. Tuttavia, i salentini non hanno mai ottenuto la vittoria in trasferta alla giornata numero 1 di Serie A e dal campionato 2005/2006 hanno rimediato solo sconfitte lontano dal proprio stadio in occasione del primo turno.

La sfida in panchina: Vieira contro Di Francesco

Il confronto tra i due tecnici aggiunge un ulteriore livello di interesse alla partita. Patrick Vieira e Eusebio Di Francesco si sono affrontati in campionato una sola volta, con la vittoria del tecnico francese per 2-0 quando il Genoa affrontò il Venezia. Per quanto riguarda i precedenti di Di Francesco contro il Genoa, il bilancio è di otto vittorie per le sue squadre, quattro pareggi e cinque successi per il Grifone, con venticinque gol segnati dalle formazioni di Di Francesco e venti dal Genoa. Patrick Vieira, invece, ha un bilancio positivo nei confronti del club pugliese, avendo ottenuto un pareggio per 0-0 in trasferta e un successo per 2-1 in casa nella stagione 2023/2024. I numeri complessivi di Vieira in Serie A, aggiornati al 38° turno della stagione 2024/2025, parlano di ventisei panchine, con otto vittorie, nove pareggi e nove sconfitte. Di Francesco, con trecentotrentatré presenze in Serie A, vanta centoquattro vittorie, ottantanove pareggi e centoquaranta sconfitte.

I numeri di Patrick Vieira alla guida del Genoa

La gestione di Patrick Vieira sulla panchina del Genoa, aggiornata al 38° turno della Serie A 2024/2025 e includendo le gare di Coppa Italia fino a Genoa-Vicenza, mostra un percorso equilibrato. Su ventisette partite giocate, il Genoa ha ottenuto nove vittorie (33,4%), nove pareggi (33,3%) e nove sconfitte (33,3%). La squadra ha segnato trentuno gol, con una media di 1,14 a partita, e ne ha subiti ventisette, con una media di 1 a partita. Il Grifone ha mantenuto la porta inviolata in dieci occasioni, pari al 37% delle gare. Considerando solo le ventisei gare di campionato, il Genoa ha conquistato trentatré punti, con una media di 1,27 a partita. In casa, i rossoblù hanno ottenuto cinque vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte, totalizzando diciotto punti con una media di 1,5 a partita. In trasferta, il bilancio è di tre vittorie, sei pareggi e cinque sconfitte, per quindici punti e una media di 1,07 a partita.