Il Genoa Primavera ha conquistato una vittoria cruciale nel derby contro la Sampdoria imponendosi per 2-1. Questo successo mantiene vive le speranze di qualificazione ai playoff per i ragazzi di mister Sbravati, che hanno dimostrato carattere e determinazione nonostante le numerose assenze. La partita è stata decisa dai gol di Fazio e Carbone, mentre i blucerchiati, ormai vicina alla retrocessione in Primavera 2, hanno lottato fino all’ultimo minuto.
Formazioni e scelte degli allenatori
Il mister del Genoa ha dovuto fare i conti con diverse assenze, ma ha schierato una formazione determinata a portare a casa i tre punti. La Sampdoria, dal canto suo, ha deciso di far giocare Borini con i giovani per fargli accumulare minuti preziosi. Entrambe le squadre sono scese in campo con l’obiettivo di vincere, ma con strategie diverse: i rossoblù hanno puntato sulla solidità difensiva e sulle ripartenze, mentre i blucerchiati hanno cercato di controllare il possesso palla.
Primo tempo: equilibrio e occasioni
Il primo tempo è stato caratterizzato da un equilibrio tra le due squadre, con azioni pericolose da entrambe le parti. Borini ha avuto un’opportunità per la Sampdoria, ma non è riuscito a concretizzare. Il Genoa ha risposto con alcune incursioni, senza trovare la via del gol. La prima frazione di gioco si è chiusa senza reti, lasciando aperto il discorso per la ripresa.
Secondo tempo: gol e reazioni
La ripresa si è aperta con il Genoa che ha sbloccato il risultato al 4′ grazie a un errore del portiere doriano, con Fazio che ha insaccato l’1-0. La rete ha dato nuova energia al Grifone, che ha continuato a spingere. La Sampdoria ha reagito trovando il pareggio al 22′ con Nhaga, sfruttando un’amnesia difensiva genoana. La partita è rimasta aperta e combattuta, con Dorgu e Ghirardello vicini al gol. Al 37′, Carbone ha riportato avanti il Genoa, siglando il 2-1 finale.