Genoa: calendario donne e attesa Sucu a Moena 2025

Genoa, Sucu ieri alla Badia. L’11 settembre incontra gli imprenditori

Il presidente Sucu del Genoa Cfc protagonista di un convegno economico l’11 settembre a Genova, incontrando l’imprenditoria locale. Focus anche sulla visita alla Badia di S. Andrea, nuova casa del settore giovanile e femminile, con lavori in corso.

Il cuore rossoblù batte forte, non solo sul campo, ma anche nelle dinamiche che plasmano il futuro del Genoa. L’attenzione, nelle due settimane di sosta nazionali, si sposta sulle iniziative che vedono protagonista la dirigenza, proiettando il club ben oltre i confini del rettangolo verde e consolidando le sue radici nel tessuto economico e sociale.

Genoa Cfc: un ponte economico tra Italia e Romania

Un appuntamento di rilievo è fissato per l’11 settembre, quando il presidente e socio di maggioranza del Genoa Cfc, Dan Sucu, sarà al centro di un importante convegno. L’evento, ospitato al Palazzo della Borsa di Genova a partire dalle ore 18, si concentrerà sul legame economico tra Italia e Romania, un tema che rispecchia la visione internazionale del club. Intitolato ‘Genoa e il calcio. Un nuovo ponte tra le economie di Italia e Romania’, questo incontro rappresenta per il patron rossoblù la prima occasione ufficiale per dialogare direttamente con il mondo dell’imprenditoria genovese, delineando nuove prospettive e sinergie.

Il futuro rossoblù: investimenti nel settore giovanile e femminile

Parallelamente a questa visione strategica, il club non dimentica le fondamenta del suo futuro. Il presidente Sucu ha visitato la Badia di S. Andrea, la nuova casa dedicata al settore giovanile e al team femminile. Questa struttura, situata sulle colline degli Erzelli, accoglie già quaranta giovani talenti del vivaio genoano. La visita è stata un’opportunità per salutare i ragazzi e per monitorare l’avanzamento dei lavori di riqualificazione. La conclusione del secondo lotto di questi importanti interventi è prevista entro il 2026, un segnale tangibile dell’investimento continuo nella crescita dei futuri campioni e nello sviluppo del calcio femminile.