Genoa, Venturino: “Emozioni indescrivibili durante il debutto”

Lorenzo Venturino del Genoa riflette sul suo esordio in Serie A, un debutto da sogno contro il Bologna, e sulle sfide tra campo e studio, proiettandosi con fiducia verso la nuova stagione.

La recente vittoria del Genoa contro il Bologna ha lasciato un segno profondo, non solo per i tre punti conquistati, ma soprattutto per l’esordio da titolare di Lorenzo Venturino, autore di una doppietta decisiva. La partita ha visto il Grifone imporsi su una squadra che, poco prima, aveva alzato al cielo la Coppa Italia, rendendo il successo ancora più significativo.

Venturino e il debutto da sogno

Il campo ha parlato chiaro: l’esordio di Lorenzo Venturino dal primo minuto in Serie A è stato un evento memorabile. Il giovane talento del Genoa ha siglato due reti contro il Bologna, un’impresa che ha coronato un percorso di crescita e dedizione. Le sensazioni provate dopo quella partita sono state così intense da rendere il sonno un lusso, come ha confessato lo stesso giocatore: “Le emozioni provate dopo quella partita sono state così intense da rendere il sonno un lusso, ma è il prezzo di un sogno che si avvera”. Un gol, in particolare, è frutto di una pregevole azione personale, con una sterzata decisa e una conclusione potente dalla distanza, seppur con un pizzico di fortuna nel finale.

Tra campo e banchi di scuola

La vita di un giovane calciatore professionista è spesso un equilibrio precario tra gli impegni sportivi e quelli accademici. Lorenzo Venturino ha affrontato questa sfida con grande determinazione. Dopo aver frequentato la scuola pubblica fino al quarto anno, il passaggio in prima squadra ha richiesto un adattamento significativo, portandolo a prepararsi per l’esame finale attraverso lezioni a distanza e sostenendo l’esame in una scuola paritaria. “Il percorso scolastico, specialmente nell’anno del passaggio in prima squadra, ha richiesto un’organizzazione meticolosa tra lezioni a distanza e preparazione per l’esame finale, ma la determinazione ha prevalso”, ha affermato il calciatore, evidenziando la complessità degli ultimi mesi dedicati alla preparazione. Nonostante le difficoltà, la sua perseveranza ha dato i suoi frutti, sia sul campo che sui libri.