Un nuovo capitolo si apre per il Genoa Women, che si appresta a vivere la sua prima storica stagione in Serie A. In questo contesto di grande attesa, la società ha annunciato l’arrivo di una figura di spicco per guidare la squadra: Sebastiàn De La Fuente. Le dichiarazioni della Responsabile Area Femminile, Marta Carissimi, e le prime parole del tecnico argentino, delineano un progetto ambizioso e ricco di aspettative.
De La Fuente: esperienza e visione per il Grifone
L’arrivo di De La Fuente è stato accolto con entusiasmo dalla dirigenza rossoblù. Marta Carissimi, Responsabile Area Femminile, ha sottolineato l’importanza di questa scelta strategica: “Siamo convinti che Sebastiàn porterà una profonda conoscenza del calcio femminile e un’esperienza preziosa, elementi cruciali per il nostro percorso”. Carissimi ha poi evidenziato come il tecnico abbia abbracciato con convinzione i valori del club: “La sua passione e la sua competenza saranno pilastri fondamentali per proseguire il cammino intrapreso e consolidare la nostra presenza nella massima serie”.
La sfida della Serie A: le prime parole del tecnico
Il tecnico argentino, 49enne, ha espresso grande soddisfazione per l’opportunità di guidare il Genoa Women: “Affrontare questa nuova avventura in una società con la storia del Genoa mi riempie di entusiasmo”. Poi ha continuato, riconoscendo il peso e il prestigio del club: “È un onore poter contribuire in un momento così significativo, rappresentando il Genoa Women nella massima serie per la prima volta nella sua storia. Ringrazio la società e la direttrice Carissimi per la fiducia riposta in me”.
Un curriculum di successi nel calcio femminile
Il percorso di De La Fuente nel calcio femminile è costellato di successi. Dopo le prime esperienze nel calcio maschile, dal 2016 ha dedicato la sua expertise al settore femminile lasciando un segno indelebile. Ha guidato l’Inter e il Como alla promozione in Serie A, dimostrando una chiara capacità di costruire squadre vincenti e di raggiungere obiettivi ambiziosi. Nelle due stagioni precedenti ha allenato la Fiorentina nella massima serie, portando la squadra a conquistare un terzo e un quarto posto e partecipando alla UEFA Women’s Champions League. Un bagaglio di esperienze che si preannuncia fondamentale per la nuova avventura del Genoa Women.