Il calcio femminile italiano si prepara a vivere una stagione ricca di novità e di grande intensità. Dopo le emozioni che la Nazionale ha saputo regalare, l’attenzione si sposta ora sul nuovo campionato di Serie A Women, che si appresta a inaugurare un’era rinnovata con un brand dedicato e un formato ampliato. In questo scenario di crescente entusiasmo, il Genoa Women si appresta a fare il suo ingresso nella massima serie, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.
Una nuova era per il Genoa Women
La Serie A Women 2025-26 si presenta con un volto completamente rinnovato. Il campionato, che vedrà la partecipazione di dodici squadre, si svilupperà con gare di andata e ritorno, promettendo un calendario fitto di sfide. Tra le protagoniste di questa nuova avventura, il Genoa Women si distingue come una delle formazioni neopromosse, pronta a misurarsi con le migliori realtà del panorama calcistico nazionale. L’attesa è palpabile per vedere come la squadra si inserirà in questo contesto competitivo.
L’avvio della stagione e la Coppa
L’avvio ufficiale della stagione è fissato per il weekend tra il 23 e il 24 agosto, con la prima giornata della fase a gironi della Serie A Women’s Cup. Questa nuova competizione culminerà con la Final Four, le cui semifinali sono in programma tra il 24 e il 25 settembre, seguite dalla finale tra il 27 e il 28 settembre. Solo dopo l’assegnazione di questo trofeo, il campionato di Serie A Women prenderà il via nel weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, segnando l’inizio del percorso in campionato per il Genoa.
Il calendario del debutto e le sfide chiave
Il cammino del Genoa Women nella Serie A Women inizierà con un impegno casalingo di grande prestigio. La prima giornata, fissata per il 5 ottobre, vedrà le rossoblù affrontare il Milan. Sarà un debutto significativo per la squadra, che poi affronterà la Lazio Women in trasferta il 12 ottobre e la Ternana Women in casa il 19 ottobre. Tra le sfide più attese per il Genoa, spiccano l’incontro con la Juventus il 16 novembre e la partita contro la Roma il 25 gennaio 2026, entrambe in trasferta per l’andata. Il 14 dicembre, il Genoa ospiterà il Sassuolo, mentre il 7 dicembre affronterà l’Inter in trasferta.
Il ritmo della stagione e le pause
Il calendario della Serie A Women si estenderà fino al weekend tra il 16 e il 17 maggio 2026, data dell’ultima giornata di campionato. Durante la stagione, sono previste diverse interruzioni per consentire gli impegni delle Nazionali, con soste programmate per il 25-26 ottobre, 29-30 novembre, 28 febbraio-1° marzo, 7-8 marzo, 11-12 aprile e 18-19 aprile. A queste si aggiungeranno le pause per le festività natalizie, previste per il 27-28 dicembre e il 3-4 gennaio.
Obiettivi e ambizioni nella massima serie
Il regolamento della Serie A Women definisce chiaramente gli obiettivi e le sfide per tutte le squadre. Le prime tre classificate al termine del campionato otterranno l’accesso alla UEFA Women’s Champions League, che presenterà un nuovo formato con l’introduzione di una seconda competizione europea. D’altra parte, l’ultima squadra in classifica retrocederà nel campionato di Serie B 2026-27. Per il Genoa Women, l’obiettivo sarà consolidare la propria posizione nella massima serie e puntare a un percorso che possa regalare soddisfazioni ai propri tifosi.