L’assemblea degli azionisti del Genoa, tenutasi nella storica cornice di Villa Rostan, ha segnato un momento cruciale per il futuro del club. Un incontro che, pur svolgendosi a porte chiuse per la stampa su richiesta dei piccoli azionisti, ha delineato importanti decisioni sia sul fronte economico che su quello della governance.
Al centro delle discussioni, l’approvazione del bilancio al 30 giugno 2025 ha rivelato un passivo di 33 milioni di euro. Nonostante ciò, il dato positivo emerge dalla significativa riduzione del rosso complessivo, che è passato da 160 a 131 milioni di euro, indicando un percorso di risanamento finanziario per la società rossoblù.
Un punto saliente dell’assemblea è stata la votazione per la revoca della carica di consigliere d’amministrazione di Alberto Zangrillo per giusta causa. La delibera ha ottenuto il via libera, sebbene con una maggioranza di astensioni e un numero limitato di voti favorevoli e contrari. L’ex presidente ha lasciato la sede senza rilasciare dichiarazioni.
Il resto del consiglio d’amministrazione ha ricevuto la conferma, garantendo continuità alla guida del club. Il presidente Dan Sucu, atteso a Marassi mercoledì sera per la partita contro la Cremonese, il CEO Andres Blazquez e il direttore generale Flavio Ricciardella mantengono le loro posizioni. A completare il board, i due innesti già cooptati da gennaio, Razvan Rat e Ovidiu Golea.



![[Social] Frendrup, il cuore pulsante del Genoa: la convocazione in nazionale danese celebra un mediano insostituibile](https://www.genoaoggi.it/wp-content/uploads/2025/10/morten-frendrup-of-genoa-cfc-during-the-serie-a-match-between-ssc-napoli-and-genoa-cfc-at-2-150x150.jpg)
