L’attaccante della Casertana Yayah Kallon, passato anche dalle giovanili e dalla prima squadra del Genoa, è un nuovo cittadino italiano. Lo ha annunciato il classe 2001 su suoi profili social.
Il percorso di Kallon al Genoa
Ricordate il 2016? È l’anno in cui il settore giovanile del Genoa ha dimostrato un fiuto eccezionale. Dopo un provino non andato a buon fine con la Virtus Entella, Yayah Kallon ha incantato mister Chiappino e il direttore Michele Sbravati. Un incontro che ha segnato l’inizio della sua avventura in rossoblù con cui ha vestito la maglia delle giovanili dal 2019 al 2021.
Resilienza
La sua storia è un esempio di resilienza. Fuggito dalla Sierra Leone a soli 14 anni per sfuggire a un destino crudele, Kallon ha affrontato un viaggio estenuante, culminato con l’arrivo in Italia. Nonostante le difficoltà legali, che lo hanno visto giocare con lo status di rifugiato e gli hanno impedito di rispondere alle convocazioni della nazionale della Sierra Leone, il suo amore per il calcio non è mai venuto meno. Anzi, è stato il motore che lo ha spinto a superare ogni ostacolo.
Immagine presa dal profilo Instagram di Yayah Kallon:
L’esordio in Serie A
Il coronamento di un sogno è arrivato nel maggio 2021, quando Kallon ha debuttato in Serie A con la maglia del Genoa, in una partita contro il Cagliari. Un momento indimenticabile, seguito dalla gioia del suo primo gol in rossoblù, segnato in Coppa Italia contro il Perugia. In totale ha vestito la maglia rossoblù in 18 occasioni. Piccoli grandi traguardi che raccontano di un percorso fatto di sacrifici e di una fede incrollabile nel proprio talento. E ora, dopo anni di attesa, Yayah Kallon ha finalmente ottenuto la cittadinanza italiana, un nuovo capitolo che si apre nella sua vita e nella sua carriera, sempre con il Genoa nel cuore.