Il compleanno dell’eterno capitano Gianluca Signorini

L’eterno simbolo rossoblù continua a vivere nel cuore dei tifosi: avrebbe compiuto 65 anni. I due momenti indimenticabili col Grifone

Il Genoa continua a vivere nel ricordo di Gianluca Signorini, il capitano che ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi rossoblù. Oggi, 17 marzo 2025, Signorini avrebbe compiuto 65 anni, ma il suo spirito è ancora presente tra le mura del Ferraris e nei cuori dei genoani.

un simbolo eterno

Gianluca Signorini non è stato solo un calciatore, ma un simbolo di dedizione e passione per il Genoa. Parte di una squadra leggendaria allenata da Bagnoli, Signorini ha incarnato l’essenza del capitano, nonostante non fosse la stella del gruppo. La sua figura è scolpita nella memoria collettiva dei tifosi, grazie a momenti iconici che hanno definito la sua carriera e il suo legame con la squadra.

Momenti indimenticabili

Due immagini di Signorini restano impresse nella storia del Genoa. Il 4 giugno 1995, dopo una vittoria cruciale contro il Torino, il capitano si inginocchiò davanti alla Gradinata Nord, in un gesto di profonda connessione con i tifosi. Il 24 maggio 2001, nonostante la malattia, Signorini tornò al Ferraris su una sedia a rotelle, accolto da un boato di affetto e rispetto. Le sue parole di quel giorno risuonano ancora: un messaggio di forza e gratitudine che ha commosso tutti i presenti.

Un’eredità che vive

Oggi, il Genoa continua a onorare la memoria di Signorini. La maglia numero 6 è stata ritirata in suo onore, e il centro sportivo porta il suo nome. Ma il vero tributo è nel cuore di ogni tifoso, in ogni bambino che sogna di indossare i colori rossoblù. Gianluca Signorini è e sarà sempre il Capitano, un esempio di amore incondizionato per la squadra e i suoi tifosi.