Francesco Modesto: "Genoa-Parma sarà una partita bella. Il loro valore superiore ai punti"
Home > Notizie > Interviste > Francesco Modesto: “Genoa-Parma sarà una partita bella. Il loro valore superiore ai punti”

Francesco Modesto: “Genoa-Parma sarà una partita bella. Il loro valore superiore ai punti”

Francesco Modesto, ex di Genoa e Parma, analizza il prossimo match e le sue esperienze, sottolineando il valore delle squadre oltre i punti e l’importanza della pazienza per i progetti in costruzione.

A pochi giorni dall’incontro tra Genoa e Parma, l’ex calciatore Francesco Modesto, che ha militato in entrambe le squadre, ha condiviso le sue riflessioni sul prossimo match e sulle sue esperienze passate. Le sue dichiarazioni, rilasciate a ParmaLive.com, offrono una prospettiva sulle qualità delle due formazioni e sulle sfide che affrontano nel campionato.

L’attesa per Genoa-Parma: una sfida di qualità

Modesto, che ha giocato con il Genoa tra il 2008 e il 2010 e con il Parma nei due anni successivi, ha espresso grande attesa per Genoa-Parma, prevedendo un confronto di alto livello. Ha sottolineato come entrambe le squadre esprimano un calcio apprezzabile e siano guidate da tecnici competenti. Nonostante la posizione in classifica possa non riflettere appieno il loro potenziale, Modesto è convinto: “Credo che il valore di ciò che entrambe mostrano in campo sia superiore ai punti raccolti finora”. Poi ha spiegato di aspettarsi una gara caratterizzata da intensità, equilibrio e un’elevata qualità tecnica da parte di entrambe le formazioni.

Ricordi indelebili tra Genova e Parma

Ripercorrendo la sua carriera, Modesto ha condiviso ricordi positivi legati sia all’esperienza a Genova che a quella a Parma. “A Genova arrivai nell’anno in cui centrammo l’obiettivo dell’Europa League: fu una stagione entusiasmante. Poi, due anni dopo, passai al Parma, dove all’inizio non fu semplice, ma concludemmo l’annata in modo strepitoso, conquistando la salvezza con sette risultati utili consecutivi e vittorie importanti contro squadre come Inter e, prima, la Lazio. In entrambe le esperienze mi sono trovato benissimo. Avevo gruppi forti”, ha spiegato.

Sviluppo e pazienza per le squadre in costruzione

Analizzando la tendenza di entrambe le squadre a segnare un numero limitato di gol, Modesto ha offerto una spiegazione legata alla fase di costruzione che stanno attraversando. Ha riconosciuto la validità delle filosofie di gioco adottate dai due allenatori, apprezzandone l’impegno e le idee innovative. Tuttavia, ha evidenziato come la gestione di squadre giovani e in fase di sviluppo, specialmente in un campionato impegnativo come la Serie A, richieda tempo e una notevole dose di pazienza. Modesto si è detto fiducioso che, proseguendo su questa strada, sia il Genoa che il Parma riusciranno a raggiungere gli obiettivi prefissati, sottolineando come il lavoro costante sia sempre ripagato nel lungo periodo.