In una lunga intervista rilasciata al canale YouTube del Genoa, il difensore norvegese Leo Østigård ha aperto le porte del suo mondo. Østigård ha parlato del suo forte legame con il club rossoblù, della sua vita a Genova e delle sue passioni fuori dal campo. Il giocatore, reduce da due gol consecutivi, ha ribadito con forza il suo attaccamento alla maglia del Grifone.
Una dichiarazione d’amore per il Genoa
Il ritorno di Østigård sotto la Lanterna non è stato casuale, ma una scelta dettata dal cuore. Il difensore ha spiegato le ragioni che lo hanno spinto a vestire nuovamente la maglia del Genoa, definendolo senza esitazioni “un top club”. Il giocatore ha sottolineato come l’ambiente sia stato un fattore decisivo: “Sono tornato al Genoa perché mi piace questo club, questa città”. Un ruolo fondamentale lo giocano i sostenitori rossoblù, definiti “tifosi incredibili”, e il fascino di uno “stadio molto bello”. Il suo stile di gioco, aggressivo e passionale, è un modo per onorare la maglia e ripagare l’affetto del pubblico. Non a caso, il suo modello di riferimento è Fabio Cannavaro, un difensore “non molto alto ma molto aggressivo ed intelligente in campo”. Anche la sua vita privata è ormai radicata in città: dopo aver vissuto ad Albaro, ora si è stabilito a Nervi con la famiglia.
Dalla Norvegia alla Serie A, tra calcio e passioni private
Østigård ha poi condiviso alcuni aspetti della sua vita personale e delle sue origini. Proveniente da Andalsnes, una piccola cittadina norvegese, ha ereditato la passione per il calcio dal padre, anche lui calciatore. Se non avesse intrapreso questa carriera, avrebbe seguito un’altra tradizione di famiglia, quella di diventare pompiere come il padre e il nonno. Confrontando il calcio italiano con quello di altri paesi, ha espresso la sua preferenza per la Serie A, apprezzandone l’elevato livello tattico rispetto alla fisicità della Premier League o al gioco più aperto della Bundesliga. Fuori dal campo, il difensore norvegese si rilassa con la musica rock degli AC/DC prima delle partite e Bruce Springsteen in auto. Tra le sue serie TV preferite spicca “Peaky Blinders”, mentre nel tempo libero ama passeggiare in montagna, giocare a padel e a tennis. Alla fine, si descrive con tre aggettivi che ben riassumono il suo spirito: “aggressivo, forte e appassionato”.




